Aprile 2010
1° aprile – 30 aprile: presso la sala consiliare del Comune di Penne inaugurazione della mostra storica “L’Abruzzo in treno. Nascita e sviluppo del sistema ferroviario in Abruzzo” allestita nella cornice dell’ex convento di San Domenico, attuale sede municipale.
La mostra sarà aperta con i seguenti orari:
lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8:30 alle ore 14:00
martedì e giovedì dalle ore 8:30 alle ore 14:00 e dalle 15:30 alle 18:00
info: 328 3021509 -328 9231401 (per apertura sabato e visite guidate)
2 Aprile: visita agli impianti delle ferrovie Arezzo-Sinalunga ed Arezzo-Pratovecchio Stia. Gruppo Romano Amici della Ferrovia Tel. 349 2126891, sig. Mittiga; tel. 328 4345010, sig. Minù. E-mail: graf@graf.tv Sito: www.graf.tv
4 Aprile: il Club Triestino Fermodellisti Mitteleuropa (Ferclub) di Trieste organizza nella propria sede di Via dei Giardini 16 (bus 8 e 29) la manifestazione “I Trenini della domenica”, orario dalle 10.00 alle 13.00. Modellismo ferroviario per tutte le età con plastici di tutte le scale dotati di effetti speciali, simulatore di guida e plastico a disposizione dei bambini. Sorteggio di un omaggio. Ambientazione tematica sul Plastico Senza Frontiere. Ingresso libero. Per informazioni: e-mail ferclub@katamail.com; sito Internet http://spazioinwind.libero.it/ctfm/Ferclub.html
9 Aprile: L’alimentazione trifase: un ponte tra carbone nero e bianco (Conferenza). Club Amici della Ferrovia (Clamfer), sede DLF di Napoli, Corso Meridionale n° 60, orario 17:30-20:00.Per informazioni: sig. Gennaro Fiorentino, tel. 335 1005705. www.clamfer.it
9 Aprile: alle ore 17,00 presso l’ Osteria Birreria “Franz Josef Stube”ad Aurisina Stazione, 39 (Duino Aurisina – TS) incontro sul tema “La Ferrovia ad Aurisina dal 1857” -Storia della Ferrovia Meridionale austriaca Vienna – Trieste- organizzato da Ferstoria; relatori: Roberto Carollo e Franco Gioseffi con introduzione di Leandro Steffè e conclusioni di Simone Napolitano. In collaborazione con il Comitato Turistico Economico “Rilke” di Duino Aurisina. Una iniziativa per ricordare la storia illustre della stazione di Aurisina e per stimolarne la preservazione ed il riutilizzo a scopi turistico-culturali.
10 e 11 Aprile: prima esposizione di modellismo statico e dinamico “Trino Model” presso i locali dell’Oratorio Salesiano (Piazza don Bosco,1) e il centro sociale P. & A. Buzzi (adiacente all’Oratorio) a Trino Vercellese. Apertura: sabato 10:00-22:22, domenica 10:00-19:00. Entrata libera. Per informazioni: don Corrado Ribero, tel. 0161 801269; www.trinoratorio.org.
17 Aprile: l’Associazione Verbano Express-Museo Ferroviario del Verbano informa che in occasione del viaggio di trasferimento attraverso il Gottardo della locomotiva a vapore Br 50 3673 lo stesso avverrà con l’effettuazione di un treno speciale da Arth-Goldau (Svizzera) a Luino (Italia).
In collaborazione con RailEvent, Eurovapor e Swiss Train il convoglio straordinario percorrerà tutta la spettacolare linea del Gottardo, dando la possibilità a tutti i partecipanti di accompagnare la vaporiera nel suo primo viaggio verso Luino, sulla sponda orientale del lago Maggiore, dove la macchina sarà presa in carico dall’Associazione Verbano Express per l’effettuazione di treni speciali a partire dall’autunno di quest’anno.
Orario del treno speciale a vapore:
partenza da Arth-Goldau ore ……. 10.30
arrivo a Luino ore …………………. 15.00
Il biglietto comprende il solo viaggio di andata (Arth-Goldau – Luino) senza il servizio di rientro ad Arth-Goldau.
I partecipanti possono rientrare al luogo di partenza con i treni ordinari da Luino con coincidenza per Arth-Goldau/Como/Milano, Gallarate/Varese.
Per maggiori informazioni sulle modalità di prenotazione dei posti e costi, consultare il sito web www.verbanoexpress.it alla pagina “Viaggi&Mostre”, oppure con l’invio di una e-mail a: info@verbanoexpress.it
17 e 18 Aprile: l’Associazione Modellisti-Collezionisti Lendinara, comunica che esporrà il proprio plastico sociale presso il Centro Giovanile Papa Luciani di Badia Polesine (RO) situato in Via Cigno 195/b con i seguenti orari: sabato 15:00-19:30, domenica 10:00-12:00/15:00-19.30 Per informazioni: sig. Angelo Stecca, tel. 347 8945119. E-mail: modellistilendinara@libero.it. Web site: http://digilander.libero.it/ModellistiLendinara
18 aprile: la Borsa scambio di fermodellismo di Saronno, avrà luogo presso il Museo Industrie Lavoro Saronnese, in via Don Griffanti 6. Ingresso gratuito, orario 9.30-16.30. Per informazioni: sig. Nolasco, tel. 02 96701731 hs.
23 Aprile: E 444: una storia all’italiana tra realtà e modellismo (Modellismo). Club Amici della Ferrovia (Clamfer), sede DLF di Napoli, Corso Meridionale n° 60, orario 17:30-20:00. Per informazioni: sig. Gennaro Fiorentino, tel. 335 1005705. www.clamfer.it
23 aprile: visita alla funicolare di Montevergine ed al Deposito Locomotive di Benevento. Gruppo Romano Amici della Ferrovia Tel. 349 2126891, sig. Mittiga; tel. 328 4345010, sig. Minù. E-mail: graf@graf.tv Sito: www.graf.tv
24 e 25 aprile: il Museo Nazionale Trasporti di La Spezia e l’Associazione Treni Storici Liguria organizzano l’edizione 2010 di “Porte aperte al Museo Nazionale dei Trasporti” per . Verranno presentati i nuovi restauri di rotabili storici, la nuova sezione fermodellistica e domenica 25 aprile si terrà una mostra scambio (prenotazioni all’indirizzo www.museonazionaletrasporti.it). Per informazioni: Sezione Ferroviaria, Via Fossitermi, 19122 La Spezia. Tel/fax: 0187 718912. E-Mail: mntsp@interfree.it
24 e 25 aprile: l’Associazione Modellisti-Collezionisti Lendinara, comunica che esporrà il proprio plastico sociale presso il Centro Giovanile Papa Luciani di Badia Polesine (RO) situato in Via Cigno 195/b con i seguenti orari: sabato 15:00-19:30, domenica 10:00-12:00/15:00-19.30 Per informazioni: sig. Angelo Stecca, tel. 347 8945119. E-mail: modellistilendinara@libero.it. Web site: http://digilander.libero.it/ModellistiLendinara
Maggio 2010
1° maggio – 7 maggio: presso la sala consiliare del Comune di Penne inaugurazione della mostra storica “L’Abruzzo in treno. Nascita e sviluppo del sistema ferroviario in Abruzzo” allestita nella cornice dell’ex convento di San Domenico, attuale sede municipale.
La mostra sarà aperta al pubblico fino al 7 maggio 2010 con i seguenti orari:
lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8:30 alle ore 14:00
martedì e giovedì dalle ore 8:30 alle ore 14:00 e dalle 15:30 alle 18:00
info: 328 3021509 -328 9231401 (per apertura sabato e visite guidate)
2 maggio: il Club Triestino Fermodellisti Mitteleuropa (Ferclub) di Trieste organizza nella propria sede di Via dei Giardini 16 (bus 8 e 29) la manifestazione “I Trenini della domenica”, orario dalle 10.00 alle 13.00. Modellismo ferroviario per tutte le età con plastici di tutte le scale dotati di effetti speciali, simulatore di guida e plastico a disposizione dei bambini. Sorteggio di un omaggio. Ambientazione tematica sul Plastico Senza Frontiere. Ingresso libero. Per informazioni: e-mail ferclub@katamail.com; sito Internet http://spazioinwind.libero.it/ctfm/Ferclub.html
8 Maggio: Una gitarella fuori porta. Club Amici della Ferrovia (Clamfer) Per informazioni: sig. Gennaro Fiorentino, tel. 335 1005705. www.clamfer.it
21 Maggio: Analogico o digitale: questo è il dilemma (Modellismo). Club Amici della Ferrovia (Clamfer), sede DLF di Napoli, Corso Meridionale n° 60, orario 17:30-20:00. Per informazioni: sig. Gennaro Fiorentino, tel. 335 1005705. www.clamfer.it
27, 28 e 29 maggio: Gruppo Romano Amici della Ferrovia escursione in Sardegna con visite agli impianti FS e FdS e viaggio con treno a vapore sulle linee FdS. Gruppo Romano Amici della Ferrovia Tel. 349 2126891, sig. Mittiga; tel. 328 4345010, sig. Minù. E-mail: graf@graf.tv Sito: www.graf.tv
Giugno 2010
5 Giugno: Mattinata ai musei vesuviani: museo del mare, del giocattolo, del modellismo ferroviario T Optional: spuntino tra di noi, al bordo del mare. Club Amici della Ferrovia (Clamfer) Per informazioni: sig. Gennaro Fiorentino, tel. 335 1005705. www.clamfer.it
25 giugno: visita agli impianti ferroviari industriali di Piombino. Gruppo Romano Amici della Ferrovia Tel. 349 2126891, sig. Mittiga; tel. 328 4345010, sig. Minù. E-mail: graf@graf.tv Sito: www.graf.tv
Luglio 2010
11 luglio: visita al Museo di Piana delle Orme. Gruppo Romano Amici della Ferrovia Tel. 349 2126891, sig. Mittiga; tel. 328 4345010, sig. Minù. E-mail: graf@graf.tv Sito: www.graf.tv
Settembre 2010
24 settembre: visita al Deposito Locomotive di Bologna Centrale ed all’impianto FER di Ferrara Porta Reno. Gruppo Romano Amici della Ferrovia Tel. 349 2126891, sig. Mittiga; tel. 328 4345010, sig. Minù. E-mail: graf@graf.tv Sito: www.graf.tv
24 Settembre: Model bahn show: le mie vedute su un incredibile minimondo. Club Amici della Ferrovia (Clamfer), sede DLF di Napoli, Corso Meridionale n° 60, orario 17:30-20:00. Per informazioni: sig. Gennaro Fiorentino, tel. 335 1005705. www.clamfer.it
Ottobre 2010
8 Ottobre: Giro d’Italia in tram (Videoproiezione). Club Amici della Ferrovia (Clamfer), programma sociale 2010, sede DLF di Napoli, Corso Meridionale n° 60, orario 17:30-20:00. Per informazioni: sig. Gennaro Fiorentino, tel. 335 1005705. www.clamfer.it
15 ottobre: visita all’impianto di Roma Smistamento. Gruppo Romano Amici della Ferrovia Tel. 349 2126891, sig. Mittiga; tel. 328 4345010, sig. Minù. E-mail: graf@graf.tv Sito: www.graf.tv
22 Ottobre: Manifestazione di chiusura e presentazione programma anno sociale 2010/2011. Tema della serata: Uso del metallo negli accessori modellistici degli anni ’50: così la vedevano la tedesca Kibri e l’italiana Fem (Modellismo). Club Amici della Ferrovia (Clamfer), programma sociale 2010, sede DLF di Napoli, Corso Meridionale n° 60, orario 17:30-20:00. Per informazioni: sig. Gennaro Fiorentino, tel. 335 1005705. www.clamfer.it
24 ottobre: la Borsa scambio di fermodellismo di Saronno, avrà luogo presso il Museo Industrie Lavoro Saronnese, in via Don Griffanti 6. Ingresso gratuito, orario 9.30-16.30. Per informazioni: sig. Nolasco, tel. 02 96701731 hs.
30 ottobre: assemblea Generale Ordinaria Annuale dei Soci. Gruppo Romano Amici della Ferrovia Tel. 349 2126891, sig. Mittiga; tel. 328 4345010, sig. Minù. E-mail: graf@graf.tv Sito: www.graf.tv
Novembre 2010
12 novembre: visita alla nuova stazione di Roma Tiburtin. Gruppo Romano Amici della Ferrovia Tel. 349 2126891, sig. Mittiga; tel. 328 4345010, sig. Minù. E-mail: graf@graf.tv Sito: www.graf.tv
Dicembre 2010
5 dicembre: escursione sulla rete tramviaria di Roma con la vettura 907. Gruppo Romano Amici della Ferrovia Tel. 349 2126891, sig. Mittiga; tel. 328 4345010, sig. Minù. E-mail: graf@graf.tv Sito: www.graf.tv
La redazione non è responsabile per date e orari errati o eventi cancellati e non comunicati alla redazione stessa