Il sistema Frecciarossa, punta di diamante del trasporto passeggeri di FS, tra i più avanzati sistemi tecnologici AV al mondo, sbarca all’edizione 2010 della Fiera internazionale di Hannover, una delle più importanti rassegne internazionali in campo industriale il cui motto qust’anno è “Efficenza, Innovazione e Sostenibilità”. Nel Padiglione Italia, spazio dedicato alle eccellenze del “Made in Italy”, il know how di Ferrovie dello Stato sarà protagonista: una lounge AV ospiterà il Frecciarossa, fiore all’occhiello del trasporto passeggeri; il plastico della nuova stazione Alta Velocità di Roma Tiburtina, uno dei principali hub ferroviari della nuova rete AV/AC; l’European Rail Traffic Management System/European Train Control System (ERTMS/ETCS)-Livello 2, la tecnologia all’avanguardia per la gestione e il controllo del distanziamento in sicurezza dei treni, sistema scelto dall’Unione europea come standard unico per l’interoperabilità tra le reti ferroviarie europee. In una postazione ecopassenger, inoltre, i visitatori potranno calcolare il risparmio energetico prodotto dal treno, il mezzo ecosostenibile per eccellenza.
Il nuovo sistema AV/AC italiano, la più grande opera pubblica realizzata in Italia dal Dopoguerra ad oggi, ha rivoluzionato la mobilità del Paese, dando un contributo decisivo all’economia e al turismo nazionale. Con i suoi mille chilometri di linee, la rete AV è un sistema metropolitano bipolare fatto di collegamenti veloci, frequenti e comodi, che permette di spostarsi da una città all’altra in tempi rapidi. Spesso ancora più ridotti rispetto ai tempi necessari per muoversi all’interno della stessa città, con stazioni trasformate in veri e propri hub ferroviari e forti benefici per tutti i bacini urbani circostanti.
Tradotto in termini di vantaggi ambientali, il sistema AV/AC conduce ad un risparmio annuale di 30mila tonnellate di CO2. Un traguardo reso possibile anche dalla costante crescita di viaggiatori: solo nel primo trimestre del 2010 sono stati quasi 4,5 milioni i clienti che hanno scelto l’alta velocità. La crescita rispetto al 2009, in percentuale, vale un più 18% tra Roma e Milano, e un più 30% tra Milano e Napoli.
Il Gruppo FS, insieme ai più grandi Gruppi industriali del Paese, è presente nel Padiglione Italia, organizzato dall’Istituto nazionale per il Commercio Estero (ICE), per testimoniare l’eccellenza tecnologica italiana in uno scenario internazionale tra i più prestigiosi nel settore della meccanica, dell’energia e della mobilità sostenibile. (Fonte FS)