
Il prototipo della ALn 773 Os.Kar. Sono annunciate tutte le coloriture e le varianti di questa bella automotrice.
Dopo un periodo di relativa calma si prepara una estate calda e un autunno bollente, se le previsioni saranno rispettate. Infatti, tra aprile e i primi 15 giorni di maggio l’ondata continua di novità che abbiamo vissuto in questi ultimi anni si è un po’ raffreddata, e tranne la E 403 Acme abbiamo visto in pratica solo nuove versioni, come la ALTn 444 celeste Os.Kar e la D 445 Rivarossi rifatta. Non è stato necessariamente un male: i negozianti hanno potututo vendere con più calma i prodotti in stock e noi modellisti abbiamo potuto tirare un po’ il fiato, e magari cogliere l’occasione per integrare la nostra collezione con qualche “pezzo utile” che ci era sfuggito in un primo momento, presi dalla foga degli acquisti dissennati alla ricerca dell’ultima serie speciale o limitatissima-imperdibile-irripetibile.

La D 143 Acme come presentata a Norimberga 2010. Qui la versione con cabina normale; è prevista anche la versione corazzata.
Ma la quiete sembra che stia per lasciare spazio a una nuova tempesta: le novità annunciate dai vari produttori sono tante e nonostante oggi stiano più attenti a scaglionare le uscite per non mortificarsi a vicenda le vendite dei prodotti (i soldi non sono illimitati), di qui a poco dovrebbero arrivare i primi bocconcini saporiti, che potrebbero portarci a scelte “dolorose” in mancanza di adeguati fondi da investire nella nostra poco economica -ma tanto appagante- passione. Se Rivarossi ha già consegnato la prima delle E 402B rimesse a nuovo (e altre versioni arriveranno in seguito, anche della E 402A pure lei seriamente rimaneggiata), tra breve dovrebbero arrivare nei canali di vendita due rotabili utili e interessanti per plasticisti e collezionisti, come la ALn 773 Os.Kar e la D 143 Acme, entrambe osservati quasi definitivi a Norimberga e i cui campioni lasciavano ben sperare per una riproduzione al vertice.
Non è finita: entro poche settimane sono attese anche le carrozze MDVC di Vitrains con livrea d’origine (non è una semplice ricoloritura, sono necessarie modifiche di stampo rispetto alle versioni allo stato attuale) e c’è qualcosa persino per gli ennisti, con la 460 FS di Fleischmann, annunciata per uscita a giugno. Una ricoloritura pura e semplice, è vero, ma da diverso tempo in 1:160 mancavano pure quelle!