- La Vectron 193 901, versione D-A-CH-I-NL multisistema della locomotiva di nuova generazione presentata da Siemens alle imprese ferroviarie europee lo scorso 30 giugno. (foto Maurizio Fantini / tuttoTreno)
Siemens ha presentato la locomotiva di nuova generazione Vectron nell’impianto prove di Wildenrath, il 29 giugno con una giornata riservata alla stampa d’oltralpe e il giorno 30 per 150 rappresentanti di imprese ferroviarie giunti da tutta Europa: si tratta di una Bo Bo che si va ad affiancare alle ES 64 F ed ES 64 U, che rimarranno ancora in produzione. Sarà commercializzata nelle versioni in corrente alternata (15 kV 16,7 Hz e 25 kV 50 Hz, in versione da 5,2 MW e 6,4 MW, in corrente continua (5,2 MW) e multisistema ca/cc (6,4 MW): per quanto riguarda le velocità le versione sono due, da 160 e da 200 km/h (questa con carrello di nuova concezione).
- La Vectron 193 921, versione AC della locomotiva di nuova generazione presentata da Siemens alle imprese ferroviarie europee lo scorso 30 giugno. (foto Maurizio Fantini / tuttoTreno)
Il “Roll-out” della nuova locomotiva “Vectron” è stato effettuato dalla locomotiva 193 921, versione mono-tensione 15 kV 16,7 Hz mentre sul circuito di prova era possibile vedere la loco multi-sistema 193 901, già dotata di SCMT per poter circolare sulla rete italiana: infatti i processi di omologazione andranno avanti di pari passo nei cinque paesi della prima versione MS DACHINL ovvero Italia, Austria, Svizzera, Germania e Olanda ma verranno realizzate versioni atte a viaggiare lungo i principali corridoi europei e, data la modularità del sistema, potranno essere approntate versioni a misura del cliente. La sagoma è UIC 505-1; lunghezza 18.980 mm; forza all’avviamento: 300 kN; diametro ruote: 1250 mm; massa: 87 t. A cura della Redazione Tuttotreno, ha collaborato Helmut Petrovitsch.