- Il trasferimento del mock-up del Velaro e320 che Siemens realizzerà per Eurostar Ltd. (Londra, 07/10/2010; foto © DNA / Pininfarina / tuttoTreno)
Eurostar International Limited, l’operatore di treni ad alta velocità per passeggeri tra la Gran Bretagna e l’Europa continentale, ha annunciato oggi i suoi piani per un investimento di £ 700 milioni per il rinnovamento del proprio parco. Si tratta della prima importante iniziativa da quando Eurostar è diventata una sola entità aziendale unificata. L’investimento sarà finanziato privatamente da Eurostar con una combinazione di contanti e di finanziamento bancario.
- Il trasferimento del mock-up del Velaro e320 che Siemens realizzerà per Eurostar Ltd. (Londra, 07/10/2010; foto © DNA / Pininfarina / tuttoTreno)
A partire dal 2011, Eurostar si impegnerà in un importante programma di investimenti in materiale rotabile. Questo include la revisione completa e il rinnovamento del parco esistente di treni Eurostar con un design creato da Pininfarina e l’acquisto di 10 nuovi convogli Siemens Plc derivati dal Velaro e denominati e320, ordinati a seguito del completamento di un processo di gara. Costruiti secondo determinate specifiche, i nuovi treni Eurostar e320 saranno interoperabili sia per la rete europea sia per quella britannica. Con la possibilità di trasportare oltre 900 passeggeri, l’Eurostar e320 avrà il 20 per cento di posti in più rispetto all’attuale treno Eurostar: la velocità sarà di 320 km/h (200 mph) portando i tempi di percorrenza tra Londra e Parigi a poco più di due ore, tra Londra e Amsterdam a meno di quattro ore e tra Londra e Ginevra a circa cinque ore.
- Il trasferimento del mock-up del Velaro e320 che Siemens realizzerà per Eurostar Ltd. (Londra, 07/10/2010; foto © DNA / Pininfarina / tuttoTreno)
Gli interni e la livrea esterna dell’Eurostar e320 e il restyling del parco esistente saranno firmati da Pininfarina secondo specifiche esclusive per Eurostar. Questo progetto si basa sui feedback raccolti dai passeggeri e comprende una serie di caratteristiche innovative che costituiscono una straordinaria esperienza di viaggio per i clienti. Oltre ad offrire un ambiente contemporaneo ed elegante in cui i passeggeri potranno lavorare o rilassarsi, il parco Eurostar sarà attrezzato con i più avanzati sistemi di ‘info-tainment’ wi-fi e on-board su ogni treno in Europa,
- Il trasferimento del mock-up del Velaro e320 che Siemens realizzerà per Eurostar Ltd. (Londra, 07/10/2010; foto © DNA / Pininfarina / tuttoTreno)
con la possibilità di ricevere in tempo reale informazioni sul viaggio e la destinazione, nonché forme di intrattenimento interattivo come video-on-demand, musica e news-feed. Per fornire un’anteprima, il mock-up del nuovo Eurostar e320 è stato portato a Londra dalla Germania ed è stato esposto ieri 7 ottobre all’Albert Memorial di Hyde Park, di fronte al Royal Albert Hall.
Nel corso di una conferenza stampa, il Segretario di Stato per i Trasporti, On. Philip Hammond MP, e Nicolas Petrovic, Amministratore Delegato Eurostar, hanno illustrato i progetti di Eurostar per gli investimenti e l’espansione futura. Nicolas Petrovic, AD di Eurostar, ha detto: “Nel corso degli ultimi 16 anni Eurostar ha rivoluzionato il modo di viaggiare tra Londra, Parigi e Bruxelles, ma i nostri obiettivi mirano ora ad espandere il nostro business in tutta Europa.
- Il mock-up del Velaro e320, che Siemens realizzerà per Eurostar Ltd, esposto all’Albert Memorial di Hyde Park. (Londra, 07/10/2010; foto © DNA / Pininfarina / tuttoTreno)
La trasformazione di Eurostar in un business autonomo e l’investimento di capitale annunciato oggi è un segno delle nostre ambizioni di crescita per il futuro. La combinazione dei nostri nuovi treni all’avanguardia e la nostra flotta rinnovata assicurerà la nostra posizione di principale operatore ferroviario tra il Regno Unito e il continente e farà di Eurostar la scelta più ovvia per viaggi europei di breve raggio.”
A cura della redazione