Contatti Forum Facebook Twitter Linkedin Blog  
 

LE RIVISTE DI QUESTO MESE

tuttoTRENO n° 401 - gennaio 2025
EUR 8.50
Dettagli [...]
Carri FS Italia 1905-1960 - Coperti H - 7° fascicolo
EUR 13.00
Dettagli [...]
 
SHOP ON LINE
VISITA IL NOSTRO STORE
Abbonamenti riviste
Libri
DVD
Kit e accessori
Calendari
Arretrati
Monografie a tema
Monografie TTM Extra
Download PDF
Download PDF gratuiti
Ricerca prodotti
 
 








 

News

FS per i 150 anni dell’Unità d’Italia

La presentazione degli eventi delle FS e dell'offerta commerciale di Trenitalia per i 150 anni dell'Unità d'Italia, che si è tenuta oggi a Roma Termini con la presenza dell'ETR 500 45 in livrea "Tricolore". (14/03/2011; © Ferrovie dello Stato / tuttoTreno)
La presentazione degli eventi delle FS e dell’offerta commerciale di Trenitalia per i 150 anni dell’Unità d’Italia, che si è tenuta oggi a Roma Termini con la presenza dell’ETR 500 45 in livrea “Tricolore”. (14/03/2011; © Ferrovie dello Stato / tuttoTreno)

Presentato stamane a Roma Termini le iniziative e le offerte commerciali in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia. Il Frecciarossa tricolore ETR 500 45, caratterizzato da una particolare livrea con i colori della bandiera nazionale, è il testimonial ferroviario delle celebrazioni, circolando tutto l’anno lungo i 1000 km delle linee ad Alta Velocità. Inoltre, ogni locomotiva del Frecciarossa recherà, sul frontale, il logo ufficiale delle celebrazioni che sfreccerà così a 300 km orari unendo simbolicamente alcune delle principali stazioni e città italiane.

Spot e filmati storici
Lo spot del Comitato del Centocinquantesimo anniversario, con immagini storiche scorrerà sui monitor dei Frecciarossa e, il 17 marzo, su oltre 2300 schermi, in tutte le stazioni del circuito Grandistazioni e Centostazioni.  Il logo ufficiale 150 anni sarà su uno speciale pin indossato sulla divisa di tutto il personale e sul sito di FS.

Notte tricolore: alzabandiera e festeggiamenti a Roma Termini
Il via alle celebrazioni e alla Notte Tricolore lo darà uno speciale alzabandiera il 16 marzo: un tricolore monumentale, di ben 40 metri quadri, verrà issato e sventolerà sul pennone di 32 metri, posto davanti a Roma Termini, la stazione principale della capitale d’Italia, raggiunta e percorsa ogni anno da centinaia di milioni di viaggiatori e turisti. La Fanfara dei Bersaglieri accompagnerà l’evento, seguito in diretta dalla Rai. Seguirà un concerto Ambrogio Sparagna e l’Orchestra Popolare Italiana e, sul maxischermo di Roma Termini e in altre stazioni verrà proiettato il Rullo Documentale, un video storico ed emozionale, realizzato con il contributo anche del Gruppo FS, che ripercorrerà i momenti salienti dei primi 150 anni della nostra nazione.

Festa nazionale: onore alla bandiera
Il 17 marzo alle ore 12,00 – sulle note dell’inno nazionale, contemporaneamente, in 150 stazioni italiane, verrà issato il tricolore, alla presenza delle massime autorità cittadine  e locali.

Esposizioni Torino, visita presidente della repubblica
18 marzo: il Presidente della Repubblica visiterà tre importanti mostre in programma fino al 20 novembre alle Officine Grandi Riparazioni (OGR) di Torino, dove potrà essere ammirato anche un Frecciarossa muso a muso con una locomotiva storica:
Fare gli Italiani –  inaugurata il 16 marzo, la mostra ripercorre e racconta la storia d’Italia, la diversità dei protagonisti e la capacità di unirsi in un sentimento di comune appartenenza dal 1861 fino ai giorni nostri. Il Gruppo FS, protagonista di questo intenso percorso, sarà presente con una ricca e preziosa documentazione nella sezione dedicata ai trasporti.  
Stazione Futuro – la mostra, inaugurata il 16 marzo, raccoglie la migliore espressione della creatività e dell’innovazione italiana. Il tema dominante è il cambiamento in tutte le sue forme e manifestazioni, e offrirà l’opportunità di esporre, a partire da inizio estate, una maquette dell’Etr 1000, il treno ad Alta velocità del futuro, che potrà essere visionato anche in 3D su uno schermo di 4 metri per 3.

Il Presidente della Repubblica
20 marzo – Viaggio del Presidente della Repubblica sul Frecciarossa tricolore da Torino a Milano.

Roma, Mostre ed Eventi
Dal 24 marzo a 30 giugno 2011  la mostra “Copyright Italia 1948 – 1970 Brevetti, marchi, prodotti”, allestita all’Archivio Centrale di Stato dell’Eur, avrà il compito di mettere in luce le eccellenze che hanno consentito il miracolo economico, tra queste non potrà mancare il celebre Settebello di cui verrà esposto un prototipo in scala ridotta, insieme a materiale di archivio selezionato negli Archivi storici del Gruppo FS (Archivio del Servizio Lavori e Costruzioni di via Boni e Archivio Audiovisivi di Villa Patrizi).
La mostra Regioni e Testimonianze d’Italia vedrà il Gruppo FS al fianco di altri importanti partner e sarà allestita in tre luoghi di grande richiamo:
1. Complesso Monumentale del Vittoriano (31 marzo – 3 luglio) Le Ferrovie dello Stato hanno contribuito alla realizzazione di un Rullo documentale che ripercorrerà i 150 anni di vita del Paese
2. Cortile d’onore del Palazzo di Giustizia e Castel Sant’Angelo (1° aprile – 3 luglio)
3. Valle Giulia (Scalea Bruno Zevi) (1° aprile – 3 luglio) Nell’area antistante la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, che fu luogo significativo nelle celebrazioni del 1911, verrà esposta una locomotiva d’epoca a vapore 640 (detta “La Signorina”) e il prototipo del Frecciarossa (ETR 500 serie Y). Un ampio spazio ospiterà postazioni multimediali, con filmati e fotografie per ripercorrere le date più significative della storia e dello sviluppo di Ferrovie dello Stato.

Le stazioni del 150°
7 settembre 2011: la nuova stazione di Napoli Centrale, dedicata a Giuseppe Garibaldi, accoglierà i festeggiamenti per il 7 settembre e sarà il punto di partenza per raggiungere il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.
30 Ottobre 2011: la nuova stazione Alta Velocità di Roma Tiburtina sarà nominata stazione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia
Torino Porta Susa: la nuova stazione della prima Capitale d’Italia sarà anch’essa dedicata al 150° anniversario dell’Unità.

Inoltre Trenitalia, in occasione dei 150 anni dell’unità d’Italia, pratica sconti fino al 60% per viaggiare lungo tutto il Paese con i Prezzi Mini e Sabato Italiano – spostarsi da I Prezzi Mini, già acquistabili su tutti i canali di vendita Trenitalia, si aggiungono a quelli Base e Flessibile e rappresentano una vera e propria rivoluzione nel processo di acquisto dei biglietti ferroviari: ai viaggiatori viene sempre offerto il prezzo più vantaggioso per il treno richiesto, Frecce incluse, con la garanzia, quindi, del massimo risparmio. L’offerta è infatti dinamica e segue l’andamento della domanda, proponendo prezzi più scontati se si acquista con maggiore anticipo e scegliendo treni in fasce orarie di minore mobilità.
Grazie al milione e mezzo di posti disponibili a prezzo ridotto al mese, un viaggio Milano – Venezia potrà costare solo 9 euro, un Firenze – Venezia 17 euro. Spostarsi tra Napoli e Bologna costerà 29 euro; 49 per andare a Milano da Roma o da Napoli. Sarà così possibile raggiungere Roma con biglietti a partire da 19 euro da Bari o da Genova,  24 euro da Lamezia, 25 da Lecce, 29 da Bolzano, Venezia, Padova e Verona. Torino, prima Capitale del Regno d’Italia, sarà raggiungibile da Firenze con ticket a partire da 29 euro, da Roma e Napoli con 49 euro.
Inoltre, ogni sabato da aprile fino all’11 giugno, sarà possibile viaggiare in due al prezzo di uno: un risparmio del 50% valido – come i prezzi Mini – su tutti i treni e tutte le tratte, sia in prima che in seconda classe.
Entrambe le offerte possono essere acquistate fino al giorno precedente alla partenza su tutti i canali di vendita di Trenitalia (biglietterie, agenzie di viaggio, self service, internet e call center).
Con i 150 anni dell’Unità d’Italia, infine, arrivano anche promozioni esclusive per i soci CartaFreccia, il programma di fidelizzazione di Trenitalia: da maggio, tutti i possessori della carta avranno diritto al 50% di sconto sul prezzo del biglietto se viaggeranno di sabato. Fonte FS

 
A PROPOSITO DI DUEGI...
Duegi Story
Conosci la Redazione
La sede
Contatti

LE ULTIME DA...

tuttoTRENO
tuttoTRENO Modellismo
 

COMMUNITY DUEGI

Entra nel Forum
Sondaggio
Fotogallery
Link
Appuntamenti
Negozi