Contatti Forum Facebook Twitter Linkedin Blog  
 

LE RIVISTE DI QUESTO MESE

tuttoTRENO n° 401 - gennaio 2025
EUR 8.50
Dettagli [...]
Carri FS Italia 1905-1960 - Coperti H - 7° fascicolo
EUR 13.00
Dettagli [...]
 
SHOP ON LINE
VISITA IL NOSTRO STORE
Abbonamenti riviste
Libri
DVD
Kit e accessori
Calendari
Arretrati
Monografie a tema
Monografie TTM Extra
Download PDF
Download PDF gratuiti
Ricerca prodotti
 
 








 

News

Scuole in visita al Museo del Treno di Montesilvano.

Con i ragazzi della classe 2ª B della Scuola Media Statale "Villa Verrocchio" di Montesilvano è ripreso il ciclo primaverile delle visite gratuite e guidate al locale Museo del Treno, gestito dall'ACAF. (03/05/2011; foto ACAF / tuttoTreno)
Con i ragazzi della classe 2ª B della Scuola Media Statale “Villa Verrocchio” di Montesilvano è ripreso il ciclo primaverile delle visite gratuite e guidate al locale Museo del Treno, gestito dall’ACAF. (03/05/2011; foto ACAF / tuttoTreno)

Con i ragazzi della classe 2ª B della Scuola Media Statale “Villa Verrocchio” di Montesilvano è ripreso il ciclo primaverile delle visite gratuite e guidate al locale Museo del Treno. L’incontro didattico di circa tre ore, è stato reso possibile dalla Dirigenza Scolastica e dai Docenti Giuseppina Cocca e Giuseppe Di Stefano. Presenti il Presidente dell’Associazione Culturale Amatori Ferrovie (ACAF) Antonio Schiavone, il Direttore del Museo del Treno Antonello Lato e i soci-guida Dino Di Nicola e Fiore Pilla, sono stati illustrati ai giovani studenti i diversi ambienti del sito, veicoli storici (2 locomotive e 8 vagoni FS), cimeli, attrezzature,vestiari e biglietti d’epoca, segnalamento storico, smistamento collettame e posta del Novecento, cabina per la guida simulata di una locomotiva elettrica e plastico sociale in scala 1:87. All’interno del vagone “video-mediateca” del 1926 (del tipo utilizzato per le deportazioni della seconda guerra mondiale) sono stati proiettati documentari e filmati di interesse storico-ferroviario. La classica “merenda” della ricreazione è stata consumata “a bordo” di un ex carro bagagliaio per treni merci del 1934, appositamente riconvertito.  A cura dell’ACAF

 
A PROPOSITO DI DUEGI...
Duegi Story
Conosci la Redazione
La sede
Contatti

LE ULTIME DA...

tuttoTRENO
tuttoTRENO Modellismo
 

COMMUNITY DUEGI

Entra nel Forum
Sondaggio
Fotogallery
Link
Appuntamenti
Negozi