Dopo un anno e mezzo dal crollo del viadotto a tre arcate (27 gennaio 2010) è stato inaugurato il 4 agosto il nuovo ponte tra San Pietro Apostolo e Cicala, sulla linea Catanzaro–Cosenza delle Ferrovie della Calabria. In quei giorni di fine gennaio 2010 si parlò di tragedia sfiorata, sorti incerte sul futuro dell’intera linea, anche in seguito al tragico evento della morte di un dipendente della ditta Francesco Ventura che stava svolgendo i lavori di sgombero dalle macerie, travolto da una piena improvvisa del Corace: il nuovo viadotto è stato infatti dedicato al giovane Alessandro Chianello. La scelta del convoglio inaugurale è caduta ovviamente in uno dei nuovi complessi Stadler, e precisamente il DE M4c 503. La partenza è fissata dalla stazione di Catanzaro Città alle 5,20 con destinazione Madonna di Porto, proseguimento verso San Pietro Apostolo ed una breve puntata su Serrastretta-Carlopoli, tutto in interruzione di servizio e non con traccia oraria vera e propria. Dopo una sosta di un’ora a Serrastretta, verso alle 8,40 si riparte verso San Pietro Apostolo: in stazione ancora non c’è quasi nessuno, solo alle 9,30 iniziano ad arrivare le prime personalità rappresentanti le Ferrovie della Calabria, tra cui Clara Ricozzi, Presidente del Consiglio d’Amministrazione, alcuni sindaci tra cui Michele Traversa di Catanzaro ed Anna Maria Cardamone di Decollatura. In rappresentanza della Regione Calabria ha partecipato Fausto Orsomarso, Consigliere Regionale con delega ai Trasporti. Presente anche il Vescovo della Diocesi di Catanzaro-Squillace, Monsignor Bertolone e il Francesco Ventura, propietario dell’omonima ditta che ha effettuato i lavori. Alle 10 inizia l’inaugurazione con il discorso della Dott.ssa Ricozzi che ha anche letto un messaggio del Ministro Matteoli. In seguito la parola passa al Dott. Lo Feudo, direttore FC, che illustra brevemente la nuova opera e la situazione finanziaria purtroppo abbastanza instabile delle Ferrovie della Calabria: in seguito interviene l’Ing. Marcelli, che fornisce qualche rapido dato tecnico del ponte. Una panoramica sulla situazione finanziaria delle FC anche da parte di Fausto Orsomarso, e per finire la parola viene data all’Ing. Francesco Ventura, che ricorda il dipendente Alessandro Chianello: dopo la commemorazione da parte del Vescovo, con la consueta benedizione del viadotto, viene scoperta la targa in ricordo di Alessandro, affissa sul ponte. La tratta è aperta al traffico commerciale dal giorno 5 agosto. AGGIORNATO 22/08/2011 A cura di R. Galati