- I rimorchi R 568 e R 560 delle Ferrovie del Sud-Est restaurati e utilizzati per il Salento Show Travel. (Zollino, 02/08/2011; foto Francesco Comaianni / tuttoTreno)
E’ di Salento Slow Travel, associazione che sostiene e diffonde i principi e i valori del turismo responsabile, l’iniziativa “Turisti in carrozza” inaugurata lo scorso 2 agosto nella stazione di Zollino (Le). Per “Turisti in carrozza” si è previsto il restauro estetico dei rimorchi delle Ferrovie del Sud-Est R 560 e 568 (OMS/TIBB, 1959) riportati nella colorazione anni ‘80/’90 in arancio e bianco avorio dopo alcuni mesi di lavoro a bordo che ha anche incluso un riordinamento degli interni con l’allestimento di una saletta di proiezione video sul R 568 e di un’originale mostra fotografica relativa alla storia del comune di Zollino (Le) sul R 560.
- La mostra fotografica all’interno del rimorchio R 560 FSE restaurato e utilizzato per il Salento Show Travel. (Zollino, 02/08/2011; foto Francesco Comaianni / tuttoTreno)
- La saletta di proiezione all’interno del rimorchio R 568 FSE restaurato e utilizzato per il Salento Show Travel. (Zollino; foto Francesco Comaianni / tuttoTreno)
Rifatto ex novo anche l’impianto elettrico su entrambi i rotabili. Capolinea degli itinerari “Turisti in carrozza” è la stazione di Zollino che è proprio lo scalo dove sono stati recuperati i due rimorchi “Stanga” qui abbandonati assieme ad altro materiale FSE oramai in disuso. A cura di Francesco Comaianni