E’ partito con perfetta puntualità il 10 giugno scorso il nuovo collegamento ferroviario Italia–Austria attraverso il valico di confine di Tarvisio Boscoverde via Pontebbana ripristinando di fatto un’unione transfrontaliera diurna interrotta da Trenitalia nel dicembre 2009 con la soppressione del collegamento Venezia Vienna. Il collegamento rentra nel progetto Micotra nell’ambito del programma operativo per il sostegno alla collaborazione transfrontaliera per le zone di confine Italia – Austria. Questo treno è stato fortemente voluto dalla Regione Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il land della Carinzia, dalle Ferrovie Udine-Cividale che hanno messo a disposizione per la trazione le due locomotive politensione E 190 301/302, il dipartimento carinziano delle ferrovie austriache, che ha messo a disposizione le tre carrozze ed un bagagliaio – riservato alle bici d’estate e agli equipaggiamenti sciistici d’inverno -, e la Vkg di Klagenfurt. Il nuovo servizio prevede 4 corse giornaliere: da Udine alle 7.00 e alle 17.15, da Villach alle 9,40 e alle 19.30 con coincidenze immediate nelle rispettive stazioni di arrivo per Trieste/Venezia e Dortmund/Vienna/Varsavia/Salisburgo/Monaco. La presentazione ufficiale alla stampa è avvenuta in data odierna nella sala conferenza allestita a Tarvisio Boscoverde: si sono ritrovati tutti i rappresentanti delle due regioni, Friuli Venezia Giulia e Carinza, ed i sindaci delle città attraversate dalla linea giunti con il treno dalle rispettive città alla stazione di confine. A cura di Enrico Ceron