19 settembre 2012 – Presente alla mostra berlinese anche l’impresa ferroviaria Nuovo Trasporto Ferroviario con un proprio stand con un innovativo sistema di “finestre” interattive touchscreen per scoprire interni e particolari di .Italo; inoltre gli ingegneri dell’impresa hanno tenuto delle conferenze sui sistemi di gestione del servizio.
Relativamente alla polemica sui tempi di percorrenza tra Roma e Milano l’AD di NTV Sciarrone ha confermato a TuttoTreno la volontà di effettuare la corsa prova richiesta a RFI per testare l’AGV tra Roma e Milano in 140 minuti, ovviamente in condizioni da non intralciare il normale servizio, rispettando tutte le norme, come da regolamenti dell’ANSF e RFI, e le normali velocità massima di linea. Il “segreto” di .italo sarebbe l’accelerazione che permetterebbe di mangiare minuti sulle tracce orario rispetto agli attuali ETR 500 Frecciarossa. A cura di Marco Bruzzo
Link alle news InnoTrans 2012
innotrans-2012-frecciarossa-1000/
innotrans-2012-anche-le-foto-del-settebello-in-mostra/
innotrans-2012-presentato-il-frecciarossa-1000/
innotrans-2012-presentato-il-desiro-rus-per-le-rzd/
innotrans-2012-netinera-ordina-63-coradia-lint-ad-alstom/
innotrans-2012-incontro-con-lad-di-alstom-italia-bertina/
innotrans-2012-cena-di-gala-per-il-frecciarossa-1000/
innotrans-2012-convogli-dpzplus-sbb-ristrutturati/
innotrans-2012-bombardier-non-solo-frecciarossa-1000-2/
innotrans-2012-chiusa-la-kernesse-commerciale-ora-tocca-al-pubblico/