Contatti Forum Facebook Twitter Linkedin Blog  
 

LE RIVISTE DI QUESTO MESE

tuttoTRENO n° 404 - aprile 2025
EUR 8.50
Dettagli [...]
tuttoTRENO&Storia n° 53 - aprile 2025
EUR 10.50
Dettagli [...]
 
SHOP ON LINE
VISITA IL NOSTRO STORE
Abbonamenti riviste
Libri
DVD
Kit e accessori
Calendari
Arretrati
Monografie a tema
Monografie TTM Extra
Download PDF
Download PDF gratuiti
Ricerca prodotti
 
 








 

News

Bombardier a MercinTreno per il rilancio delle merci su ferro

Roma 1 ottobre 2012 – Integrazione delle reti e della filiera della logistica per superare l’attuale crisi del mercato e rilanciare il trasporto delle merci su ferro. E’ la proposta avanzata da Bombardier Transportation nel corso della prima giornata di MercinTreno, il convegno nazionale dedicato al trasporto merci su ferro, in corso di svolgimento a Roma.
“Nell’ultimo anno il mercato delle locomotive per il trasporto delle merci è rimasto fermo – ha dichiarato Alberto Lacchini, direttore commerciale della Divisione Locomotives di Bombardier Transportation Italy – a causa di un apparato normativo complesso e dell’impatto della crisi economica, che hanno portato da un lato all’ulteriore sovrapposizione dei diversi sistemi modali e dall’altro a una maggiore difficoltà nella pianificazione delle attività e nella programmazione degli investimenti.”
“Questo stato di cose può essere cambiato – ha proseguito Lacchini – da un lato con interventi finalizzati a integrare le diverse reti ferroviarie europee, dall’altro con soluzioni concrete e innovative, che consentano già ora di superare le differenze tra le diverse reti nazionali. Anche in attesa che il sistema ECTS venga implementato a livello pan-europeo, noi che costruiamo materiale rotabile ci troviamo a fronteggiare sfide, soprattutto tecniche, che, nel conteso attuale, devono essere finalizzate principalmente all’ottimizzazione della catena logistica.”
Nel merito, Bombardier Transportation gioca la carta della TRAXX con Ultimo Miglio, una soluzione che consiste in un motore Diesel industriale montato su una locomotiva TRAXX Bombardier, in grado di trainare un treno completo a bassa velocità ovunque ci sia una rotaia, eliminando tutte le barriere e le limitazioni presenti nei porti, interporti e terminal dove non è possibile o economico provvedere all’elettrificazione dei binari. La TRAXX Ultimo Miglio sarà in grado di determinare benefici operativi ed economici, semplificando al tempo stesso il servizio di trasporto merci nel suo complesso.
La TRAXX Ultimo Miglio rappresenta una straordinaria innovazione nel sistema della logistica poichè consentirà di superare il “conflitto” tra le diverse modalità di trasporto: le locomotive TRAXX con Ultimo Miglio potranno infatti viaggiare a bassa velocità in aree non elettrificate, rendendo possibile il trasporto delle merci su ferro fino al punto di consegna.
“Ma per il rilancio del settore – ha concluso Lacchini – bisognerà anche individuare una soluzione in grado di intercettare il traffico di container diretti verso i porti del Nord Europa che viaggiano via mare da Oriente. Una soluzione che consentirebbe di recuperare tra i due e i tre miliardi all’anno in termini di fiscalità e rilanciare il trasporto merci su ferro in Europa”. Fonte Bombardier

 
A PROPOSITO DI DUEGI...
Duegi Story
Conosci la Redazione
La sede
Contatti

LE ULTIME DA...

tuttoTRENO
tuttoTRENO Modellismo
 

COMMUNITY DUEGI

Entra nel Forum
Sondaggio
Fotogallery
Link
Appuntamenti
Negozi