Genova, 2 ottobre 2012 – Si è svolta questa notte, nella galleria “Santo Stefano”, sulla linea Genova-Ventimiglia, un’esercitazione di emergenza coordinata dalla Prefettura di Imperia. Coinvolte le squadre di primo intervento del Gruppo FS Italiane e le strutture operative di Protezione civile, Vigili del Fuoco, 118 e Polizia Ferroviaria. E’ stato simulato un principio di incendio nella toilette di una vettura. Un viaggiatore, allarmato, ha azionato il freno di emergenza facendo arrestare, all’interno della galleria, il treno regionale partito da Imperia in direzione Ventimiglia. Il personale di Trenitalia in servizio ha informato la Sala Operativa di Rete Ferroviaria Italiana che ha richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco e del 118, che hanno prestato i primi soccorsi e fornito assistenza ai passeggeri del treno. Inoltre, sono state contattate le sale operative della Protezione Civile della Regione Liguria e della Polizia Ferroviaria, che ha delimitato e presidiato la zona. Particolare attenzione è stata riservata alla verifica dell’efficacia e della rapidità dell’attivazione delle procedure per la gestione delle emergenze, specialmente nei minuti che hanno preceduto i soccorsi. L’esercitazione rientra tra le iniziative programmate periodicamente per monitorare l’efficacia del flusso comunicativo e della catena del coordinamento, nonché la prontezza dell’intervento delle strutture del territorio. Il tutto per migliorare gli standard di sicurezza e la tutela delle persone, delle cose e dell’ambiente. Obiettivo comune è testare i piani di emergenza interna (PEI) delle gallerie e collaudare sul campo il sistema di intervento tecnico e di assistenza previsto dai protocolli d’intesa stipulati tra il Gruppo FS, Protezione civile regionale e 118. Nessuna ripercussione sulla circolazione dei treni. Fonte FS Italiane