Sono state presentate il 25 ottobre a Venezia, durante la 12º Conferenza sulla Sostenibilità, due nuove iniziative di Trenitalia dedicate ai titolari di CartaFreccia.
La prima consentirà di usufruire, in 10 città italiane (Roma, Milano, Torino, Genova, Bologna, Brescia, Firenze, Palermo, Padova e Parma), di un servizio di carsharing: i possessori della carta potranno acquistare un abbonamento annuale, valido in tutta Italia, ad una tariffa speciale di 74€ per noleggiare un’auto nel parcheggio Ics più comodo ai propri bisogni, pagando solo il costo di utilizzo (tariffa oraria più tariffa chilometrica) e con il vantaggio dell’accesso a ZTL e corsie riservate e della gratuità nei parcheggi in zona blu; Ics dispone di 582 vetture con parcheggi anche in diretta corrispondenza delle stazioni ferroviarie o a breve distanza. Questa iniziativa fa seguito a quella lanciata nel 2011 chiamata EcoRent, il servizio offerto da Maggiore e Trenitalia che consente di noleggiare una Peugeot iOn elettrica a Roma Termini e Milano Centrale.
La seconda proposta, nata da un accordo tra Trenitalia e la società Tern, prevede la possibilità di acquistare una bicicletta Link P9 pieghevole a 9 rapporti in offerta a 590€, con uno sconto sul prezzo base di circa il 30%; le bici sono progettate per essere montate e smontate in 10 secondi e possono essere riposte anche nelle bagagliere grazie al loro peso di 11,5 kg. E da oggi le biciclette pieghevoli viaggiano gratis su tutti i treni, tutto l’anno anche senza sacca.
Per ulteriori informazioni e acquisti sono disponibili rispettivamente i siti www.icscarsharing.it/trenitalia e www.ternbicycles.it/frecciarossa
A cura di Andrea Camatta