Torino 5 dicembre 2012 – E’ partito alle 10,02 da Torino Porta Susa l’AGV 575 n° 20 di NTV, che ha inaugurato i servizi tra Torino e Milano, raggiunta dopo 49 minuti, in leggero ritardo a causa di un segnale a via impedita all’innesto della linea AV su quella storica a Rho Fiera. Ospiti dell’A.D. Giuseppe Sciarrone, il Sindaco di Torino Piero Fassino e l’Assessore ai Trasporti della Regione Piemonte, Barbara Bonino.
Con l’attivazione del servizio tra Milano e Torino, il 9 dicembre si completa lo scacchiere delle stazioni servite da Italo, pertanto salgono a 44 i collegamenti giornalieri del parco NTV. L’esercizio prevede sette copie di treni al giorno tra Torino Porta Susa a Milano in 44 minuti: quattro per Salerno, una per Roma Ostiense, una per Napoli e una per Firenze Santa Maria Novella. In senso inverso: due da Salerno, due da Napoli, una da Roma Ostiense, una da Firenze e una da Milano Porta Garibaldi.
A Torino, Italo fa capolinea alla Stazione di Porta Susa dove, il prossimo gennaio, è prevista l’apertura di Casa Italo, il Centro di servizio a disposizione dei viaggiatori. Nel frattempo, finché i lavori della nuova stazione non saranno completati, NTV garantirà comunque l’assistenza e le informazioni alla clientela attraverso il proprio personale e con l’ausilio di desk mobili. Il primo treno in partenza da Torino è programmato alle 6.47 con destinazione Roma Ostiense. Alle 19.47 parte invece l’ultimo Italo per Firenze S.M.N. Il primo treno in arrivo a Torino entra in stazione alle 08.05 con origine a Milano Porta Garibaldi.
NTV prossimamente ha in progetto di servire una seconda stazione anche a Torino, facendo capolinea a Lingotto per servire l’area sud della città. A cura di Angelo Nascimbene, foto di Emanuele Bufano.