Doc Models ha consegnato le novità di luglio della Liliput, con proposte che spaziano tra le epoche e gli scartamenti. Si va dal “grande vapore” tedesco, con la BR 56.3 (ex G8.1 trasformate con asse portante anteriore, modello Liliput con predisposizione per ricevitore digitale, impianto suono e generatore di fumo) presentato nell’epoca II (DRG) e epoca III (DB, logo ”biscotto”). Sempre della DB in epoca più recente la locomotiva Diesel da treno unificata gruppo 219 (due versioni, anche qui predisposizione DCC e suono) e infine il piccolo automotore da manovra con trasmissione a bielle della O&K, scartamento 760 mm al vero (in scala 1:87 a norma H0e, scartamento pari a 9 mm) in due varianti con marcature e dettagli che si riferiscono alle unità in servizio presso la famosa Zillertalbahn (Jenbach-Mayrhofen) e la RSE. Anche questo modello Liliput è predisposto per il ricevitore digitale e adotta i nuovi ganci H0e lanciati l’anno scorso.
A proposito di ganci sono in arrivo i nuovi ganci corti Liliput per i modelli in H0, con codolo standard NEM 362. Vantaggi di questi nuovi accoppiatori modellistici dovrebbero essere la posizione ribassata della testa di aggancio (basso rischio di interferenze con respingenti e dettagli nei panconi), l’accoppiamento automatico molto dolce, e la possibilità di sganciamento a distanza tramite sganciavagoni manuali o elettromeccanici standard NEM (senza possibilità di presgancio) e sopratutto il prezzo interessante. A cura di Benedetto Sabatini, foto Liliput-Docmodels