In occasione della riorganizzazione della gestione dei magazzini (che tra breve saranno centralizzati in apposita logistica nel Regno Unito, in modo da coordinare meglio le risorse tra i vari mercati) Hornby Italia ha già dato il via a dei “saldi di fine stagione” per svuotare l’attuale magazzino di Borgosatollo. Una ottima occasione per acquistare sottocosto modelli desiderati o completare collezioni o parco circolante per il plastico. Ma la notizia più importante è che per il futuro Hornby Italia cambierà approccio nella definizione dei prezzi: non più prezzi elevati al lancio che poi calano qualche mese dopo. Le novità in arrivo a breve (riedizioni di vetture UIC X e relativi bagagliai in diverse livree, in arrivo a ottobre) avranno un prezzo di lancio molto inferiore a quanto accadeva in passato (un buon 20% in meno) e questo nonostante i forti aumenti nei costi di produzione dovuti alle tempeste valutarie e all’instabilità economica dei fornitori cinesi degli ultimi mesi. E questo prezzo dovrebbe rimanere costante per i mesi a seguire, in modo da non tradire la fiducia dei clienti più fedeli che corrono ad acquistare per primi le novità. Tale politica di prezzo, in caso di apprezzamento di questo test con le vetture UIC X, potrebbe essere applicata anche alla imminente locomotiva a vapore 744, il cui prezzo previsto (si parlava di una cifra vicina ai 300 euro al pubblico), potrebbe scendere sensibilmente prima della consegna.
Le vetture UIC-X in consegna a ottobre sono :
HR4221 – Tipo 1968 – 1ª classe in livrea rosso fegato e grigio beige, senza carenature
HR4218 – Tipo 1968-1970 – 2ª classe in livrea rosso fegato e grigio beige, senza carenature – set due carrozze
HR4223 – Tipo 1970 – bagagliaio livrea bandiera, carenature grandi
HR4224 – Tipo 1970 – bagagliaio livrea grigio ardesia, carenature grandi
A cura della Redazione Modellismo