Mentre nei negozi sta avendo il successo che merita la seconda numerazione della D 145, Piko ha diffuso i rendering tridimensionali del progetto della D 141, preannunciata a Novegro 2019 da eMMemodels (agente per l’Italia di Piko) e confermata dalla stessa casa di Sonneberg a Norimberga, dove però non era esposto alcun campione del modello. A poche settimane di distanza dalla Spielwarenmesse (e nonostante tutti i problemi derivati dalla pandemia da Covid19) Piko ci mostra lo stato di avanzamento dei lavori con delle immagini che non hanno bisogno di grandi commenti: l’esperienza dei progettisti Piko e l’assistenza per la ricerca di documentazione sulla macchina vera di Faustino Faustini (un nome che non ha bisogno di presentazioni) promette una riproduzione di grande livello e realismo: se sarà ottenuta la bella alchimia tra realismo, finezza di dettaglio, efficienza di funzionamento e robustezza complessiva che avevamo apprezzato sulla D 145 anche per questa nuova D 141, il successo sarà sicuro. Per ora sono previste due varianti nell’aspetto della D 141: stato d’origine, in epoca III, per il mercato internazionale (con parapetti semplici, carrelli in bruno), e in epoca V in edizione speciale per il mercato italiano, esclusiva eMMemodels (parapetti con barra centrale e lamiera di arresto al piede, livrea con fasce gialle e telaio nero; quest’ultima pare avrà anche la squisitezza delle “panciere” alle griglie dei radiatori!).
Consegna? Nonostante il lockdown, entro novembre Piko dovrebbe consegnare le prime unità: non appena ci saranno dei campioni sarà nostra premura avvisare i lettori (e tenete d’occhio il canale Youtube di Piko dove l’eclettico Dr. Wilfer, sovente presenta le novità in lavorazione e produzione). A cura della Redazione Modellismo