30 anni di Acrobazie Tricolori 1952/82
di Luigino Caliaro
Il 2010 celebra i 50 anni delle FRECCE TRICOLORI, formazione che con i suoi successi dà lustro ai colori nazionali e all’Aeronautica Militare, simbolo di perfezione e lavoro di squadra.
Ecco quindi questa nuova produzione della DUEGI, che grazie al meticoloso lavoro di ricerca fotografica di Caliaro Luigino, offre al lettore una eccezionale ed in buona parte inedita carrellata fotografica sulle pattuglie acrobatiche Italiane che si sono susseguite dal dopoguerra ad oggi.
Il volume di 160 pagine, redatto con testo sintetico ma esplicativo della storia delle varie formazioni acrobatiche, è illustrato con oltre 200 foto a colori e bianco-nero, ed è arricchito con la riproduzione di parti delle brochure ufficiali e dei rari stemmi ufficiali delle formazioni acrobatiche illustrate e degli Stormi e Aerobrigate dell’epoca. I velivoli di ogni formazione considerata inoltre, sono illustrati con un simpatico disegno, opera del noto caricaturista Bruno Garbuio “ BRUGAR”, famoso per i suoi lavori dedicati alle FRECCE TRICOLORI.
Tutto Aerei N. 9 COLLEZIONE
Frecce Tricolori Italiane
Inizi e Cav. Rampante Vampire
Getti Tonanti
Tigri Bianche
Diavoli Rossi
Cavallino Rampante
Getti Tonanti
Lancieri Neri
Frecce Tricolori F 86
Frecce Tricolori G 91
Frecce Tricolori MB 339
Aguila
Orgoglio dell’Aeronautica Militare Spagnola
16 Asas de Portugal
La rinascita della tradizione acrobatica “lusitana”
Midnight’s hawk
Tra le più giovani in Europa
24 Iskri / Orlik
Le due formazioni acrobatiche della Polonia
Patrouille de France
Ambasciatrice dei colori francesi
Red Arrows
Ai vertici dell’acrobazia
Team 60
Acrobazia collettiva in chiave scandinava
Turk Yildizlari
La pattuglia acrobatica della Turchia
Blue Angels
L’eccellenza acrobatica
Esquadrilla da Fumaça
La “nazionale” acrobatica del volo brasiliana
Snowbirds
Gli “Uccelli della neve” del Canada
Thunderbirds
Volo di precisione
Royal Jordanian Falcons
Colori giordani nei cieli europei
Patrouille Suisse
La precisione “svizzera”
Tutto Aerei N. 8 COLLEZIONE
Tutto Aerei n.17 – 2008
- Warbirds - La storia che vola
di Luigino Caliaro
- Historic Aircraft Collection
- Il "nido" di Duxford-The Flying Legends
- Royal Navy Historic Flight
- Battle of Britain Memorial flight
- Commemorative Air Show-Appuntamento a Midland
- The Cavanaugh Flight Museum-La storia vola a Dallas
- Warbirds Over Long Island - Il no profit Newyorkese
- Lone Star Flight Museum
- Warbirds Italiani
testo e foto di Paolo Franzini
- "Jonathan Collection"-Il mito torna a volare
testo e foto di Paolo Franzini
Tutto Aerei N. 7 COLLEZIONE
Tutto Aerei n.16 – 2006
Un Tornado ECR del 155° Gruppo/50° Stormo di Piacenza, in decollo con la tipica configurazione del "SAM Killer", composta da una coppia di missili antiradiazione AGM-88 HARM e pod ECM sotto le ali. Per l'autodifesa il caccia può inoltre portare una coppia di missili IR AIM-9L Sidewinder agganciati ai piloni interni dell'ala.
- Genesi ed evoluzione del progetto
di L. Caliaro e M. De Montis
- Il multiruolo europeo ai raggi X
- I molti volti del Tornado
- TTTE
- I Tornado della RSAF
- I Tornado di Sua Maestà britannica
- I Tornado con la croce uncinata
- Tornado sui mari del Nord
- Con l'AMI nei cieli italiani
- I Tornado italiani in azione
- Tornado colorati sui cieli d'Italia
Tutto Aerei N. 6 COLLEZIONE
Tutto Aerei n.15 – 2005
Nel difficile e spietato mercato degli aerei di linea, l'Airbus A300 ha rappresentato, non solo un aeroplano di successo, ma il simbolo della rivincita da parte dell'industria aeronautica europea nei confronti di quella statunitense. Infatti, questo grosso bireattore, inizialmente ignorato da tutti, si è poi rivelato tra i liner più importanti ed azzeccati di questi ultimi tre decenni.
- Storia e sviluppo, una saga avvincente
di Roberto Siciliano e Marco De Montis
- Le versioni, una famiglia numerosa
- La tecnica, tradizione ed innovazione
- Gli A300 italiani, quelli con il tricolore sulla coda
- L'A300 per le merci, la versione Cargo
- La balena volante, A300-600ST Beluga
- L'Airbus A300 nel variegato mondo delle compagnie aeree
Tutto Aerei N. 5 COLLEZIONE
Tutto Aerei n.14 – 2005
Una coppia di Lockheed F-104 Starfighter della nostra Aeronautica Militare in rullaggio per portarsi sulla Line Up, presso la Base Aerea di Grosseto, pronti al decollo per una nuova missione.
- Storia ed evoluzione
di Luigino Caliaro
- L'impiego operativo
- La scelta italiana
- I Reparti dell'AMI
- Volare con lo "Spillone"
- Gli Special Colors
Tutto Aerei N. 4 COLLEZIONE
Tutto Aerei n.13 – 2004
1958-2003. Quarantacinque anni separano questa foto, scattata a Malpensa l'anno scorso, da quella che ritrae il primo volo del prototipo del DC-8. Sono circa 150 gli esemplari di questo quadrireattore ancora in servizio attivo in tutto il mondo. Pochi velivoli costruiti dal dopoguerra ad oggi, possono vantare una simile longevità.
- La genesi-Da un foglio di carta al primo volo
di Marco De Montis
- Le versioni - Modelli per tutti i gusti
di Roberto Siciliano e Marco De Montis
- La tecnica - Un aereo dalle molte peculiarità
di Roberto Siciliano e Marco De Montis
- Quelli in uniforme - Quei pochi usati dai militari
di Marco De Montis
- I DC-8 di casa nostra
di Roberto Siciliano
- Le conversioni in cargo - Lifting aeronautico alle Aeronavali
di Roberto Siciliano
- La serie Settanta - Motori nuovi per aerei vecchi
di Roberto Siciliano e Marco De Montis
- Il "big eight" a colori - I più belli in passerella
di Roberto Siciliano e Dario Cocco
Tutto Aerei N. 3 COLLEZIONE
Tutto Aerei n.12 – 2004
- Un volo lungo 90 anni
- Aviazione di Marina
- L'addestramento
- Oltre il confine Le operazioni esterne
- AV 8B+ Harrier
- SH-3D Sea King
- EH-101
- AB-212 ASW Il salto di qualità
- NH-90, il sostituto
- La Nave Garibaldi
- Aviazione per la Marina BR 1150 Atlantic
- La Guardia Costiera
- Araldica
Tutto Aerei N. 2 - COLLEZIONE
Tutto Aerei n.11 – 2003
Ad oltre trent'anni dalla sua entrata in servizio, dei 386 esemplari di DC-10 costruiti ne rimangono in servizio attivo ancora 200 circa. Molti di questi da passeggeri sono stati trasformati in versione cargo, come questo DC-10-30 della statunitense World Airways.
- McDonnell Douglas DC-10
di Roberto Siciliano
- L'entrata in servizio
di R. Siciliano
- Le versioni
di R. Siciliano e M. De Montis
- Conosciamolo meglio
di R. Siciliano e M. De Montis
- KC-10A e KDC-10 quelli con le stellette
di R. Siciliano, L. Caliaro e M. De Montis
- Quelli che...in Italia
di R. Siciliano e D. Cocco
- Le Aeronavali
di R. Siciliano, L. Caliaro e G. Berto
- A spasso per il Mondo
di R. Siciliano
Tutto Aerei N. 1 - COLLEZIONE
Tutto Aerei n.10 – 2003
Tra volute di vapore che fuoriescono dalla rotaia della catapulta, un F-14D Tomcat, guidato dallo Shooter della Fly One, si allinea per l'imminente lancio.
- Blue Water Ops.
di Luigino Caliaro
- Il Gruppo di Battaglia
di Luigino Caliaro
- Ritorno al passato
di Luigino Caliaro
- Top Fight University
di Luigino Caliaro
- Una città da battaglia
di Luigino Caliaro
- On the flight deck
di Luigino Caliaro
- Il gattone della Navy
di Luigino Caliaro
- Una macchina volante tuttofare
di Luigino Caliaro
- Il Super Hornet
di Luigino Caliaro
- Un aspirapolvere con le ali
di Luigino Caliaro
- Le sentinelle del Battle Group
di Luigino Caliaro
- Missione SEAD: 10 e lode!
di Luigino Caliaro
- Seahawk
di Luigino Caliaro
- Greyhound
di Luigino Caliaro
- Night Operations
di Luigino Caliaro
Tutto Aerei N. 9 - giugno 2002
Tutto Aerei n.9 – 2002
La famosa e blasonata pattuglia dei Blue Angels, acrobazia pura con il caccia-bombardiere Hornet. Un C-130H Hercules della Forca Aerea Portoguesa, che quest'anno festeggia i cinquant'anni di vita. (Foto L. Caliaro) Uno dei due B 747-200 Cargo in carico ad Alitalia. (Foto D. Cocco)
- Airbus A340 Lungo raggio all'europea
di Marco De Montis
- QATAR Airways, una compagnia in espansione
di Roberto Siciliano
- Alitalia dalla A alla Z
di Roberto Siciliano
- I difensori d'America
di Aerophoto
- Polizia dell'aria, IV Reparto Volo di Palermo
testo e foto di Salvatore Di Marco
- Blue Angels
testo e foto di Luigino Caliaro
- Buon compleanno FAP
testo e foto di Luigino Caliaro
Tutto Aerei N. 8 - gennaio 2002
Tutto Aerei n.8 – 2002
- Avro RJ un jet speciale
di Marco De Montis
- REEVE Aleutian Airways
di Dario Cocco
- Aerospatiale SA315B Lama
testo e foto di Damiano Gualdoni
- Le ali di Ceylon
testo e foto di Rogier Westerhuis
- F10, lo spettacolo continua
di Luigino Caliaro
- Team 60
di Luigino Caliaro
- Marinai alati
testo e foto Luigino Caliaro
Tutto Aerei N. 7 - ottobre 2001
Tutto Aerei n.7 – 2001
- Speciale 767
a cura di Roberto Siciliano
- Boeing 767 - via al Progetto
- Etops ed Erops - Con i bireattori sugli Oceani
- Le versioni
- Dentro il 767...
- In volo con i 767 Italiani
- Compagnie
Tutto Aerei N. 6 - giugno 2001
Tutto Aerei n.6 – 2001
- I 75 anni di Lufthansa
di Roberto Siciliano
- Airbus A320 Boeing B737 - Il match dei pesi medi
di Dario Cocco
- Adieu Foch - Retrospettiva di quarant'anni di storia dell'Aeronavale
a cura della Redazione
- Il Jet venuto dal freddo - Tupolev Tu-154
di Marco De Montis
- Missione Antisom-P-3B Orion EdlA
di Luigino Caliaro
- I Lord del mare-83° Gruppo SAR
di Luigino Caliaro
- Red Arrows-The Art of precision Flying
testo e foto di Luigino Caliaro
Tutto Aerei N. 5 - febbraio 2001
Tutto Aerei n.5 – 2001
- IL BOEING 777, Un bimotore all'avanguardia
di Marco De Montis
- Turkish Star
di Luigino Caliaro
- 3a Ana Jet Us T.H.K. KONYA
di Luigino Caliaro
- Anchorage International Airport
testo e foto di Dario Cocco
- I Falcon del 31st Fighter Wing
foto di Aerophoto
- Le Volpi della Laguna - La Sezione Aerea Guardia di Finanza di Venezia
di Luigino Caliaro - Aerophoto
- 5° Stormo Caccia
testo e foto di Luigino Caliaro
Tutto Aerei N. 4 - ottobre 2000
Tutto Aerei n.4 – 2000
Tutto Aerei AirCat. N. 3 - aprile 2000
Tutto Aerei n.3 – 2000
- Indice Generale
- CL 44
- CL44 - Coda apribile
- Il CL-44 passeggeri
- Il Conroy "Skimonster"
Tutto Aerei AirCat. N. 2 - dicembre 1999
Tuttio Aerei n.2 – 1999
Bombardier - Saab, British Aerospace, Fokker Fairchild/Dornier, Embraer - Iljushin, Lockheed - McDonnel, Douglas - Raytheon Beech, Yakovlev - Tupolev
Tutto Aerei AirCat. N. 1 - ottobre 1999
Tutto Aerei n.1 – 1999
Airbus A300-600, Airbus A310, Airbus A319, Airbus A320, Airbus A321, Airbus A3330, Airbus A340, Aerospatiale / BAe Concorde, ATR 42/72, Boeing 707, Boeing 727, Boeing 737-300/-400/-500, Boeing 737-600/-700, Boeing 737-800/-900, Boeing 747-100/-200/-300/-400, Boeing 757, Boeing 767, Boeing 777