tutto TRENO Storia N. 32 - Novembre 2014
Con allegato il DVD Eritrea 80 minuti di storia.
Fotoalbum - Le tartarughe blu
a cura di Alessandro Mandelli
Raccordi e vapore
di Franco Castiglioni
Belluno-Calalzo 100 anni
di Roberto Tabacchi
Doppio Scartamento FS in Sicilia
di Paolo Simon
150 anni di Porrettana
di Maurizio Panconesi
“Poeti” a vapore sulla Suzzara-Ferrara
di Gabriele Savi, Fabio Malavasi e Roberto Santini
Corrente continua o monofase?
di Luciano Marcon
Il Turbotreno ad assetto variabile FIAT Y0248
di Stefano Patelli e Patrizio Mezzetti
tutto TRENO e Storia N. 31 - Storia 2014
In Edicola dal 5 Aprile
tutto TRENO e Storia N. 30 - Novembre 2013
Nuovo formato Maxi 23×30
Fotoalbum - Il Castano delle FNM
a cura di M. Dones, foto di Giovanni Cornolò
Il treno reale egiziano
Alessandro Albè
Il tram di Reggio Calabria
Francesco Bloisi
Le funivie del carbone
Claudio Serra
Da Palermo a Bagheria
di Paolo Simon
Il ponte sul Piave a San Donà
Andrea Camatta
Le chiatte di Paratico
Carlo Ferruggia
Da Schio ad Asiago con il filo!
Marco Bruzzo
Vajont cinquant’anni fa
Marco Bruzzo, foto Fondazione FS italiane
tutto TRENO Storia N. 29 - Aprile 2013
In Edicola dal 5 Aprile
tutto TRENO e Storia N. 28 - Novembre 2012
Fotoalbum - La Ferroviaria Italiana
(a cura di M. Cacozza)
Circumvesuviana
(Francesco Bloisi)
I servizi delle E 431
(Angelo Nascimbene)
ATR 100: i Padani
(Angelo Nascimbene)
Incidente sulla Formia-Gaeta (a cura della redazione)
Aosta-PS Didier in due tempi
(Angelo Nascimbene)
La tranvia Udine-San Daniele
(Claudio Canton)
Una Decauville per il Frèjus
(Edoardo Tripodi)
Copertina: la E 626 006 di LFI nella particolare livrea nera.
(Settembre 1970; foto M. Diotallevi)
Retro copertina: la 740 106 in manovra a Bari il 19 settembre 1959. (Foto R. Trevor)
tutto TRENO Storia N. 27 - Aprile 2012
- Fotoalbum - E 491/E 492 Story
(a cura di M. Cacozza e S. Patelli)
- Fotostory E 431
(Gianfranco Ferro)
- La stazione di Treviso
(Andrea Camatta)
- 1967: rotabili FS in esposizione
(a cura di Angelo Nascimbene)
- In ferrovia ai tempi della malaria
(Maurizio Panconesi)
- Diesel sulla Roma-Viterbo
(Francesco Maria)
- Le locomotive di Nicola Romeo
(Salvo Bordonaro)
- Aosta-PS Didier 1930: prove TE
(Stefano Patelli e Patrizio Mezzetti)
Copertina: la E 431 001 a Savona il 7 agosto 1966.
(Foto Mario Diotallevi)
Retro copertina: l’ALn 772 3415 in stazione a Ponte nelle Alpi il
12 novembre 1984. (Foto Paolo Gregoris)
tutto TRENO Storia N. 26 - Novembre 2011
- Fotoalbum - Trent’anni fa, le FTV
(a cura di M. Cacozza)
- Valtellina, dove è nato il trifase
(Matteo Cerizza)
- Ottant’anni di FSE
(Pietro Marra)
- Parma, città e binari
(Gabriele Savi)
- Gr. 688 in OGR
(Paolo Bartolozzi)
- La ferrovia Udine-Cividale
(Claudio Canton)
- La ferrovia della Val Maggia
(Alessandro Albè)
Copertina: 740 022 in Val Pusteria (11/1985; foto F. Berto)
Retro: R 410 001 in Val Gardena nel 1959. (Foto H. Navè)
tutto TRENO Storia N. 25 - Aprile 2011
4 Fotoalbum - Compleanno per le centenarie 740 FS (a cura di M. Cacozza)
12 I 150 anni della stazione di Udine
(Claudio Canton)
28 Portfolio
(Giorgio Vedovato)
36 Como e le sue ferrovie
(S. Bordonaro e B. Pizzolante - II parte)
46 Da Sestri a La Spezia
(Alessandro Mandelli - III parte)
60 Treni italiani in Etiopia
(Marco Bruzzo)
70 Roma-Viterbo l’ultimo vapore
(Francesco Maria)
Copertina: Foto Mario Boddi anni '60 (Milano Smistamento)
Tutto TRENO Storia N. 24 - Novembre 2010
ANTEPRIMA
in Edicola dal 4 Novembre
Fotoalbum
Bologna anni Sessanta (M. Cacozza)
Le ultime 685 della Conca d’Oro
(M. Cacozza, foto Harald Navé)
Trifase alle Cinque Terre
(Alessandro Mandelli)
100 anni della Reggio-Ciano
(Gabriele Savi)
La teleferica della Solvay & C.
(Alessandro Albè)
Como e le sue ferrovie
(S. Bordonaro e B. Pizzolante)
Lungo i binari della ZIP
(Marco Bruzzo)