|
|
Tutto Treno Modellismo |
 |
lunedì, 15 marzo 2010
 |
Noi fermodellisti italiani abbiamo una visione “distorta” della storia del vapore, e probabilmente la causa è nell’educazione a base di vecchi cataloghi Rivarossi. Capita infatti che alcune locomotive che hanno affollato le nostre linee secondarie prima dell’arrivo delle Littorine siano praticamente dimenticate dagli appassionati, nonostante la loro presenza determinante, proprio perché mai riprodotte da Rivarossi [...]
|
Leggi tutto >>>
lunedì, 15 marzo 2010
 |
La Vitrains sta allestendo le nuove versioni delle ALe 840 e rimorchiata Le 840 e con l’occasione ha messo in produzione un lotto di casse per ALe 840 già consegnate che avevano la disposizione dei cavi sul tetto girata di 180° rispetto al vero. La nuova cassa sarà stampata con accorgimenti tali da permettere una [...]
|
Leggi tutto >>>
martedì, 16 febbraio 2010
 |
Oltre alla impressionante quantità di nuovi annunci, la SpielwarenMesse di Norimberga serve anche a valutare lo stato d’avanzamento dei lavori sulle novità annunciate in passato e ancora non consegnate: e non sono poche. Tra queste la più “anziana” è la Littorina FIAT di Rivarossi, di cui finalmente si sono viste alcune stampate, non definitive, ma [...]
|
Leggi tutto >>>
martedì, 16 febbraio 2010
 |
A causa di un errore nella composizione dello stampo (la matrice della ALe, cioè l’impronta dello stampo che incide il tetto, era stata montata a rovescio), la Vitrains sostituirà gratuitamente le casse delle ALe 840 consegnate fino ad oggi (circa 1000 confezioni). Con l’occasione saranno risolti anche i problemi di non perfetto accoppiamento tra cassa [...]
|
Leggi tutto >>>
lunedì, 18 gennaio 2010
 |
Annunciate a sorpresa e consegnate lo scorso novembre le attese vetture per medie distanze a vestiboli centrali della ditta vicentina si distinguono per la dotazione molto ricca, che comprende l’impianto di illuminazione interna con circuito tampone e stabilizzatore installato di serie. E anche una corposa dotazione di dettagli da montare a cura del modellista.
|
Leggi tutto >>>
lunedì, 18 gennaio 2010
 |
La ditta tedesca, oggi leader nel settore degli accessori tecnici per modellismo ferroviario e plastici, ha recentemente commercializzato un nuovo azionamento per deviatoi a movimento lento con decoder DCC/motorola integrato. Il dispositivo è ultrapiatto, ha pressoché dimensioni simili agli attuatori
|
Leggi tutto >>>
lunedì, 18 gennaio 2010
 |
Sviluppata come al vero sulla base del suo riuscito modello della ALn 772 la O.kar di Sassari ha lanciato poco prima di Natale la automotrice turistica ALTn 444 in livrea verde chiaro con tetto giallo d’origine.
|
Leggi tutto >>>
lunedì, 18 gennaio 2010
 |
Gli stampi delle locomotive a vapore della viennese Klein Modellbahn sono stati rilevati, assieme al resto della produzione dalla Roco. Pian pianino Roco sta rimettendo in produzione con il proprio marchio i carri più noti, con qualche leggero miglioramento. Nel magazzino della KMB c’erano anche due carri squisitamente FS (Elmo cassa legno e cassa in [...]
|
Leggi tutto >>>
lunedì, 18 gennaio 2010
 |
A suo tempo l’uscita dell’ETR 200 solo nella serie Galletto Rivarossi provocò diverse polemiche, vuoi per il funzionamento perfettibile, vuoi per il prezzo elevato. Oggi Hornby ripropone, ancora col marchio Rivarossi, l’ETR 200 nella numerazione 212, ambientazione anteguerra, con motorizzazione singola e più affidabile e prezzo in valore assoluto inferiore a quello di 10 anni [...]
|
Leggi tutto >>>
lunedì, 18 gennaio 2010
 |
In tempo per finire sotto l’albero di Natale la 743 Rivarossi, basata sul modello della 740 visto l’anno scorso. Oltre alle parti nuove riguardanti preriscaldatori e relativi accessori, il modello ha ricevuto diffusi miglioramenti estetici come nuove ruote del tender in metallo, con cerchioni e razze ben più sottili. I preriscaldatori hanno il fumaiolo cavo [...]
|
Leggi tutto >>>
|
|
|