C'era una Volta Sicilia leggendaria
Documenti filmati del passato ferroviario…
Di R. Cesa de Marchi. 72 pag, foto a colori tratte da pellicola. DVD-2 capitoli: 10+25 minuti. e 16,50 più spese di spedizione
Ferrovie Trifasi nel mondo 1895-2000
Ferrovie Trifasi nel mondo 1895-2000
Dal tram a cavalli al tram su gomma
Storia dei trasporti…
740 Locomotive d'Italia
Dopo l’uscita del primo BooK Immagini…
in Grande Formato Un volume dedicato al Gruppo FS 740. In 114 pagine avrete modo di approfondire la storia delle locomotive più conosciute e rappresentative del parco a vapore FS che, con 470 esemplari costruiti, detengono il primato del gruppo più numeroso. Fotografie storiche di ampio formato, molti disegni di qualità firmati da Gianfranco Ferro, ed una ricca rassegna dei treni più spettacolari e significativi nonchè dei numerosi viaggi speciali. Una rassegna delle locomotive di oggi, monumentate e attive, dà un quadro della situazione aggiornata. Versione in Grande Formato 30x24 cm con copertina cartonata e plastificata. 114 pagine
CIWL di Robert Spark
Questo Volume sulla CIWL di…
Robert Spark propone una galleria di servizi curati dai grandi espressi internazionali. Ne scaturisce un originale viaggio nello spazio e nel tempo, dove agili testi riguardanti servizi e rotabili, introducono una ricca iconografia che documenta un contesto ferroviario e socio economico scomparso da molti anni. Un omaggio ai 130 anni della leggendaria Compagnie Internazionale des Wagons Lits et des grands Express Européens” Formato grande 30x24, cartonato con sovracopertina, carta pregiata.
Ricordi di Rotaie
Volume Terzo: linee soppresse…
Inutilizzate, riattivate. di Ennio Morando. Ricalcando lo stile dei primi due volumi, il libro vuole raccogliere sinteticamente le notizie di tutti quei collegamenti che nei due secoli passati hanno determinato la storia e lo sviluppo della Nazione, per non permettere la progressiva perdita di un patrimonio che il tempo tende inesorabilmente a cancellare dalla memoria anche di coloro che ne utilizzarono i servizi. Le informazioni raccolte sono innumerevoli: spaziano dai dati tecnici a cenni narrativi sulla storia, sull’aneddotica e sulle curiosità; la scheda di ogni linea si chiude con una descrizione dello stato attuale della struttura, utile per chi volesse effettuare un sopralluogo e cercare vestigia di un’epoca che fu. Ogni linea è corredata da una scheda descrittiva, uno schema grafico, secondo una simbologia ormai ben conosciuta e accettata dai lettori, e una mappa in scala; per alcune linee sono anche presenti foto e piani di stazione. Formato 21x29 cm. 380 pagine
Gli album delle locomotive a vapore
La Duegi Editrice ripropone…
Gli Album dei disegni delle locomotive e automotrici pubblicati nel 1915 in due volumi, ed il suo aggiornamento nel 1922. L'idea di recuperare questi preziosi Album fu della cessata casa editrice "Storia dei Trasporti" che con coraggio, nel lontano 1978, ne curò la pubblicazione. Per dare continuitàad una memoria storica, la Duegi editrice ne ripropone i contenuti aggiornando soltanto la copertina e promuovendone la diffusione alla portata di tutti.
CINQUANTENARIO delle FS 1905-1955
Dopo lo strepitoso successo del libro…
"IL CINQUANTENARIO delle FS 1905-1955", andato presto esaurito, a grande richiesta viene proposto lo stesso volume in formato pocket. 182 pagine con oltre 400 immagini d