Tutto TRENO N. 250 - Marzo 2011
4 News dall’Italia
(a cura di Marco Bruzzo e Daniela Ottolitri)
746 in movimento
(Marco Bruzzo)
Pusteria & dintorni
(Redazione)
Un collegamento internazionale
(Francesco Pozzato)
Una linea moderna
(Pier Giorgio e Francesco Puppini)
I treni della Val Pusteria
(Angelo Nascimbene, Helmut Petrovitsch e
Francesco Puppini)
Da Brunico a Campo Tures
(Helmut Petrovitsch)
La Ferrovia delle Dolomiti
(Evaldo Gaspari)
Norimberga 2011
Festa Grande ma... con gli avanzi
(a cura della redazione di modellismo)
Telex Vendo/cerco
Manifestazioni
Libri e DVD
106 Negozi
Copertina: un complesso di ALe 840 a Valdaora di Sotto nell’ottobre del 1998; insieme alle E 424 navetta, questo gruppo espletava la maggior parte dei servizi regionali in val Pusteria. (Foto F. Pozzato; fotocamera Exacta 6x6, ottica Schneider Xenotar 80 mm/2,8; pellicola Ektachrome)
Quarta di copertina: la E 646 109 in sosta a Chiasso il 9 marzo 1976, in attesa di effettuare un servizio passeggeri verso Milano con un treno internazionale in arrivo dalla rete svizzera. ( Foto Bernhard Studer)
Automotrici Elettriche
Dalle Origini al 1983
di Giovanni Cornolò
DISPONIBILE
La Duegi Editrice in collaborazione con Ermanno Albertelli Editore
ristampa il famoso Volume "pubblicato nel 1983"
AUTOMOTRICI ELETTRICHE di Giovanni Cornolò.
(conservando gli stessi impianti dell'epoca)
312 pagine, carta pregiata, copertina cartonata.
35 Euro (uscita per fine Marzo)
Tra Mare e Monti da Genova alla Spezia
Storia illustrata del Trasporto Pubblico nel Levante Ligure
di Corrado Bozzano, Roberto Pastore, Claudio Serra.
374 pagine.
Tutto TRENO N. 249 - Febbraio 2011
Editoriale
News dall’Italia e dal mondo
(a cura di Marco Bruzzo e Daniela Ottolitri)
Secondarie a rischio di chiusura
(Francesco Maria)
Nuova livrea per le Ferrovie Finlandesi
(Giancarlo Modesti)
Ferrovia e Identità nazionale
Le OGR di Torino
(G. C. Franceschetti e A. Nascimbene)
2010: la ricerca della continuità
(Michele Cerutti)
News Modellismo
(a cura della Redazione Modellismo)
Primo Piano ViTrains H0 ALn 990 serie OM
(a cura della Redazione Modellismo)
Carrozza Appoggio serie Vtes
(Giovanni Rossi)
Una Big Boy da tre metri e 60 cm
(Alberto Celot)
Manifestazioni
Telex Vendo/cerco
Libri e DVD
Negozi
Copertina: manovra vista dalla cabina della locomotiva E 402B 116 che si sta attestando ad un treno passeggeri notturno. (Venezia, 13/11/2003, foto Federico Rigobello;fotocamera Canon EOS D60, ISO 200, ob. 24-70)
Poster pagine centrali: la E 646 085 alla testa del Treno Azzurro durante il viaggio La Spezia–Perugia in occasione di Eurochocolate 2010 il 17 ottobre 2010. (Foto Stefano Patelli; fotocamera Nikon D 90, ISO 400, ob. AF 28-100 3,5/5,6 G)
Quarta di copertina: la E 444 075 alla testa del TEE Bandiera 77 “Colosseum” in partenza da Milano Centrale il primo giorno di effettuazione con materiale ordinario al posto degli ETR 300. (02/06/1984; foto L. Negri)
Timoni e ruote Art A001
Timoni di allontanamenti…
Con portagancio NEM 362, Assali con ruote a bordini bassi con profilo Nem 311, in ABS. Set per completare 5 rotabili
FALLER art. 170492 La colla per montare i Kit TTM
Collante per polistirolo…
TTM Kit 8 tramoggia Vfcc ristampa
DISPONIBILE da Dicembre 2013
Per fare un bel treno FS ci voleva proprio un carro con tramoggia. Con la sua ottava uscita, TTMkit colma un’altra lacuna nel parco dei veicoli rimorchiati FS; il carro Vfcc.Tantissimi dettagli finemente riprodotti. Kit contenente decal, portaganci a norma NEM 362 dotati di timone di allontanamento con e assali con ruote in plastica a norma NEM 311.1 -
TTM kit 6 Cisterna M con garitta
Non una semplice cisterna…
Con garitta, bensì una cisterna piccola da 20 m3 con garitta. La garitta è compatibile con il carro cisterna da 27 m3 e il kit comprende i tappi per le serpentine; inoltre, troverete boccole a olio e a rulli per mantenere il "kit-appeal".
Tutto TRENO N. 248 -Gennaio 2011
ANTEPRIMA in Edicola a Gennaio
Tema 26 - Treni e Composizioni FS degli anni '90
I servizi di qualità si sviluppano: infatti nascono nell’ordine gli Euronight, gli Eurostar e gli Intercity Notte basati sulle carrozze Gran Conforto, le UIC Z1 in costruzione per tutto il decennio, le cuccette revamping e gli ETR 500. Per i treni di interesse regionale siamo sull’onda lunga degli anni ’80 con l’introduzione delle ultime carrozze MDVE e a doppio piano.
Il ruolo dei mezzi leggeri cambia con il declino di quelli tradizionali, mentre i servizi di punta passano agli ETR di nuova generazione: Pendolino ed ETR 500 in servizio Eurostar.
… Palatino, Vesuvio, Crati, Pitagora: solo qualche nome evocativo di treni vecchi e nuovi che uniscono l’Italia in quegli anni di transizione: li ricordiamo attraverso lo sviluppo dell’offerta viaggiatori, le composizioni e i turni dei convogli più significativi.
Tutto TRENO N. 247 - Dicembre 2010
News dall’Italia
(a cura di Marco Bruzzo e Daniela Ottolitri)
- Tartarughe in via di estinzione
(Giancarlo Modesti)
- Innotrans 2010
(Marco Bruzzo)
- La Saga delle Taurus
(Helmut Petrovitsch - prima parte)
- Inserto automotrici ALn 668
I servizi
(Angelo Nascimbene, terza parte)
- News Modellismo
(a cura della Redazione Modellismo)
- Primo Piano ALe 880 Acme H0
(a cura della Redazione Modellismo)
- Da Roveto il treno è arrivato a Cesana
(Carlo Borra, prima parte)
- Ritorno a verde magnolia per la E 646
(Erik Ando)
- Manifestazioni
- Telex Vendo/cerco
- Libri e DVD
Negozi
-Copertina: la D 445 1105 in servizio con il Regionale 24820 Aosta-Torino; dal 12 dicembre le D 445 dei servizi diretti tra Aosta e Torino faranno servizio fino a Chivasso dove avverrà il cambio con una locomotiva elettrica per evitare i problemi del transito delle locomotive Diesel nella galleria del passante torinese. (Borgofranco, 20/10/2009; foto Massimo Rinaldi; fotocamera Nikon D300, ISO 250, ob. Nikkor 18/135 mm G IF-ED)
-Poster pagine centrali: spettacolare immagine a colori del 1966 che ritrae un binato Breda ALn 442/448 delle FS in servizio con il Trans Europ Express (TEE) n° 75 “Mediolanum” in partenza dalla Stazione centrale di Monaco per Milano. (22/04/1966; foto Mike Harper)
-Quarta di copertina: la D 342 4002 di Ansaldo ripresa alla fermata di Asciano Monte Oliveto Maggiore con treno Locale Siena-Grosseto. (Marzo 1986; foto Marco Cacozza)
tutto Treno Modellismo N. 44 - Dicembre 2010
ANTEPRIMA
in Edicola dal 6 Dicembre
Editoriale
Start Set con stile
Benedetto Sabatini
Plastici e Diorami
Monterivadi
Treni e mare in scala N
Alessandro La Torre
Plastici e Diorami
La ferrovia Istriana
Davide Raseni
Autocostruzioni
Una draisina speciale
Giovanni Ricciardiello
Come fare
Piattaforma a Cesana
Carlo Borra
Idee E Progetti
Tre rotaie in Lucania***
A. De Regis A. Federici
Elaborazioni
Chiudete quella cabina!
Paolo Bartolozzi
Come Fare
Un orario per l’ovale
Alessandro Corsico
Plastici e Diorami
Bernina 100 anni
Andrea Arcangeli
Idee e Progetti
Il canetto... Trifase!
A. De Regis A. Federici
***Un articolo in più...
A causa di una svista nell’impaginazione, un lotto di copie di TTM 43 è stato distribuito privo dell’articolo finale “Tre Rotaie in Lucania”. Per i lettori che non fossero riusciti a ottenere la copia corretta di TTM di settembre, abbiamo ri-pubblicato l’articolo in forma integrale nelle pagine centrali di questo numero, in aggiunta alla normale foliazione. TTM
Modelli AUTO - Nov/Dic. 2010 numero 104
ANTEPRIMA
in Edicola dal 28 Novembre
Calendario tutto TRENO 2011
Dal 20 Novembre
Tutto TRENO Storia N. 24 - Novembre 2010
ANTEPRIMA
in Edicola dal 4 Novembre
Fotoalbum
Bologna anni Sessanta (M. Cacozza)
Le ultime 685 della Conca d’Oro
(M. Cacozza, foto Harald Navé)
Trifase alle Cinque Terre
(Alessandro Mandelli)
100 anni della Reggio-Ciano
(Gabriele Savi)
La teleferica della Solvay & C.
(Alessandro Albè)
Como e le sue ferrovie
(S. Bordonaro e B. Pizzolante)
Lungo i binari della ZIP
(Marco Bruzzo)
Tutto TRENO N. 246 - Novembre 2010
4 News dall’Italia e dal mondo
(a cura di Marco Bruzzo e Daniela Ottolitri)
12 Fino alla vetta del Furka
(Pietro Zitano)
14 Sulle carrozze di ArenaWays
(Marco Bruzzo)
18 Le Pacific 18.4-6 DB
(Andrea Rovaran)
24 AM 54/55/56 Le doppie dal Belgio
(Francesco Boisi, seconda parte)
- Inserto automotrici ALn 663
(Angelo Nascimbene, seconda parte)
- POSTER
42 HME Novegro 2010
Affinchè sia sempre una grande festa
(Redazione Modellismo)
62 News Modellismo
(a cura della Redazione Modellismo)
64 Manifestazioni
66 Telex Vendo/cerco
67 Libri e DVD
70 Negozi
Copertina: la E 646 168 è titolare del treno R 3869 Messina-Catania, qui ripreso nei pressi di Sant’Alessio Siculo. (25/11/2008; foto Pietro Rizzo;fotocamera Canon EOS 40D, ISO 160, ob. Canon EF 14-40 L f4)
Poster pagine centrali: E 656 024 alla testa dell’IC 721 Roma-Siracusa, anch’esso ripreso a S. Alessio Siculo.(10/08/2010; foto Pietro Rizzo fotocamera Canon EOS 40D, ob.
Canon EF 14-40 L f4)
Quarta di copertina: servizio regionale da Lucca ad Aulla per una coppia di ALn 990 OM in Garfagnana, ripresa nella stazione di Pallerona, oggi dismessa. (Settembre 1984;foto Gianfranco Berto)
PDF - tutto TRENO MODELLISMO 2
Il file PDF sarà inviato dopo l’avvenuto pagamento