Tutto TRENO N. 155 - Luglio-Agosto 2002
Tutto Treno n.155 – 2002
La E 428 112 di 2a serie fotografata al Deposito Locomotive di Bologna Centrale nel Maggio 1977 (G. Berto)
- Qui nascono le E464 Bombardier
di Marco Bruzzo
- E 428 agli albori della continua
di Luigi Voltan
- I colori delle E 428
di Luigi Voltan
- La tecnica delle E 428
di Luigi Voltan
- Modifiche varianti ed esperimenti
di Luigi Voltan
- Mezzo secolo per la penisola
di Angelo Nascimbene
- Giganti in scala, una lunga storia
di Luigi Voltan
- Inserto centrale
di Luigi Voltan
Tutto TRENO N. 154 - Giugno 2002
Tutto Treno n.154 – 2002
La ALn 668 1623 impegnata in un servizio Diretto Catania-Caltanissetta, è ripresa a Villarosa il 20 aprile di quest'anno (F. Virgillito)
- Il "Minuetto" sui servizi regionali
di Angelo Nascimbene
- Le E 412 Cargo della val d'Adige
a cura della Redazione
- Le OGR di Vicenza
di Marco Bruzzo
- Collesalvetti via all'elettrificazione
di Antonio Federici
- La montagna bucata dal turismo
di Claudio Serra
- I servizi delle ALn 56 e 556 Breda
di Angelo Nascimbene
- Dual Kit H0 - E 326
di Luigi Voltan
- Carrozze UIC X variazioni sul tema
di Carlo Pezzoni
- Il piccolo treno dei taglialegna
di Lucio Dallan
- Un Caimano alla "fiorentina"
di Paolo Carnetti
Tutto TRENO N. 152 - Aprile 2002
Tutto Treno n.152 – 2002
Una suggestiva inquadratura al tramonto per una E 626 al termine di una dura giornata di lavoro alla testa di treni merci. (1986; foto G. Berto)
- News dall'Italia e dal Mondo
di Marco Bruzzo e Daniela Ottolitri
- Una ribollita anche in Svizzera
di Tiziano Croce
- I treni armati della Marina Militare
di Marco Cacozza
- Alta Velocità Le nuove linee
di Marco Bruzzo e Marco Cacozza
- Automotrici ALn 56 e 556 Breda
di Angelo Nascimbene
- Avete detto Profescional?
- Brawa H0 - Elettrotreno BR 426
di Marco Pedrini
- Ancor più Modulare
di Marco Viti
- Carri Gabs secondo Os.Kar
di Benedetto Sabatini
Tutto TRENO N. 153 - Maggio 2002
Tutto Treno n.153 – 2002
Nuovo arrivo sui binari italiani: la francese BB 36000 001 della Del Fungo Giera, giunta in Italia lo scorso 26 marzo e attualmente impegnata in corse prova. (Livorno Calambrone, 10/04/02; foto S. Patelli)
- Il Frejus e la linea Maurienne
di Claudio Castiglion e P. Franchetto
- D 343 Fiat Tramonto Siciliano
di Angelo Nascimbene
- Le tranvie di Lana e Merano
di Marco Cacozza
- A tutto vapore in Giordania e Siria
di Francesco Pozzato
- Spectrum H0 Russian Decapod
di Marco Pedrini
- Mondial Parigi val bene una fiera
di Benedetto Sabatini
- I pianali FS Un Poz perfetto
di Michele Mingari
- La tradizione e l'innovazione
di Aldo Riccardi
Tutto TRENO N. 151 - Marzo 2002
Tutto Treno n.151 – 2002
Doppia di D 345 in comando multiplo ripresa sul tratto di linea tra Nova Gorica e Gorizia centrale in territorio sloveno, con un pesante merci da Trieste per Mestre, eccezionalmente deviato via Sezana a causa della chiusura della Trieste-Monfalcone per il rifacimento delle sagome limite delle gallerie. (18/08/98; foto M. Bruzzo)
- News dall'Italia e dal Mondo
di Daniela Ottolitri
- 743, le Franco-Crosti per eccellenza
di Aldo Riccardi
- SEPSA, il potenziamento
di Antonio Bertagnin
- IL FREJUS e la linea Maurienne
di Claudio Castiglion e Paolo Franchetto
- HARZ, la ferrovia dello spettacolo
di Marco Cacozza
- Norimberga 2002, avanti adagio
di Benedetto Sabatini
Tutto TRENO N. 150 - Febbraio 2002
Tutto Treno n.150 – 2002
L'attività vaporistica del 2001 è stata caratterizzata da un buon numero di treni turistici; l'8 aprile la 740 143 ha effettuato un treno speciale fotografico sulla Faentina da Borgo S. Lorenzo a Faenza, qui ripresa in arrivo a Biforco. (Foto G. Berto)
- News dall'Italia e dal Mondo
di Daniela Ottolitri
- Sepsa in rinnovamento
di Antonio Bertagnin
- Addio al valico dei Peloritani
di Francesco Bloisi
- Trasporto Regionale un clima nuovo
di Angelo Nascimbene
- Treni storici 2001
di Michele Cerutti
- News modellismo
di Benedetto Sabatini
- Fs carrozze letti T2S Acme H0
- Tra le case di Liguria
di Silvio Assi
- Un trapianto di avancorpi
di Pierpaolo Pezzano
Tutto TRENO N. 149 - Gennaio 2002
Tutto Treno n.149 – 2002
Un convoglio formato da una tripla di ALn 668 gruppo 3000 transita sulla Aulla-Lucca. (Maggio 1996; foto G. Berto)
Poster centrale: l'E 646 020 in livrea navetta con il treno Regionale 12470 Foggia-Pescara tra P.M. Vasto e Porto di Vasto. (Luglio 1993; foto M. Bruzzo)
- News dall'Italia e dall'estero
di Daniela Ottolitri e Marco Bruzzo
- Caleidoscopio
a cura della Redazione
- La Linea Adriatica (2a parte)
di Marco Cacozza
- ETR Y0160
di Stefano Patelli e P. Mezzetti
- Le carrozze degli anni '70
di Michele Mingari
- Editoriale
di Benedetto Sabatini
- News Modellismo
di Benedetto Sabatini
- Le carrozze 33000
di Luigi Voltan
- Il magazzino di Molino del Pallone
di Alberto Rizzoli
- Due assi per il marmo
di Giorgio Signor
Tutto TRENO N. 148 - Dicembre 2001
Tutto Treno n.148 – 2001
In copertina: l'ETR 460 P n. 27 in servizio tra l'Italia e la Francia fermo alla stazione di valico di Modane. (12/02/99; foto G. Jacquet)
Poster centrale: la Tartaruga E 444 015 alla testa dell'IC 609 Torino-Roma in transito a La Spezia Migliarina; l'immagine evidenzia la livrea della Tartaruga, una delle più belle della storia delle nostre ferrovie. (Gennaio 1992; foto R. Scotto)
- News dall'Italia
di Daniela Ottolitri
- Caleidoscopio
- La Linea Adriatica (1a parte)
di Marco Cacozza
- I 25 anni degli High Speed Trains
di Enrico Ceroni
- I treni di Giugiaro Design
di Marco Bruzzo
- Il punto sulle ALn 668 1400/1500
di Angelo Nascimbene
- La stazione valdostana di Arvier
di Claudio Castiglion
- Frenatura elettrica: la E 636 082
di Davide Fabris
- News Modellismo
di Benedetto Sabatini
Tutto TRENO N. 147 - Novembre 2001
Tutto Treno n.147 – 2001
Le EU 43 RT 006 e 004 della nuova compagnia ferroviaria Rail Traction Company, ripresa in manovra a Verona Quadrante Europa, sede operativa dell'operatore. (Settembre 2001; foto S. Patelli)
Poster centrale: immagine bucolica per il poster di questo mese, che ritrae un complesso di due ALe 582 e rimorchiata, in transito sull'incantevole linea della Val Pusteria. (Valdaora, luglio 2001; foto F. Puppini)
- News dall'Italia
di Daniela Ottolitri
- Caleidoscopio
- La nascita di RFI
di Roberto Rolle
- Compagnie ferroviarie
di Marco Bruzzo
Tutto TRENO N. 146 - Ottobre 2001
Tutto Treno n.146 – 2001
La E 464 032 in spinta al Regionale 10966 San Candido-Fortezza presso Valdaora/Olang. Oramai questo gruppo di locomotive è di casa in Trentino Alto Adige, avendo scalzato dai servizi ALe 840 ed E 424. (Luglio 2001; foto F. Pozzato)
Poster centrale: la E 632 028, nella livrea originaria ma con nuovo logo adesivo, alla testa di un treno Regionale diretto a Udine, composto di vetture a due piani già in livrea XMPR. (Venezia Santa Lucia, giugno 2000; foto F. Rigobello)
- News dall'Italia
di Daniela Ottolitri
- Novara-Domodossola
di Aldo Riccardi
- Sanremo addio
di Michele Mingari
- Vapore in Svezia
di Luigi Negri
- Inserto Automotrici
di Angelo Nascimbene
- News Modellismo
di Benedetto Sabatini
- Train Simulator
di Max Bovaio
- La stazione di Vittorio Veneto
di Fabio Cerato
- Sogno Americano
di Giovanni Favero
- Tibidabo-35 anni di Scala N
di Antonio Rampini
Tutto TRENO N. 145 - Settembre 2001
Tutto Treno n.145 – 2001
La D 342 4010 alla testa del treno speciale Catania - Caltagirone organizzato per il ventennale dell'Associazione Amici Catania. Con l'occasione la macchina si è fatta carico del trasferimento a Firenze della 625 177 di Trapani. Nella foto, di F. Ribogello, il convoglio è ripreso tra Mineo e Vizzini (03/06/01)
Poster centrale: la E 402 003 di preserie alla testa dell'IC 526 "Naviglio" Milano-Roma ripreso a Rovezzano nel marzo del 1991 (Foto B. Sabatini)
- News dall'Italia
di Daniela Ottolitri
- Caleidoscopio
- D 445: l'innovazione
di Angelo Nascimbene
- Globetrotter Canada (2a parte)
di Roberto Cocchi
- Virgin. Rivoluzione rossa
di Marco Bruzzo
- Inserto Automotrici
di Angelo Nascimbene
- News Modellismo
di Benedetto Sabatini
- Primo Piano - D 445 Lima H0
di Marco Pedrini
- Un passo indietro: da 880 a 875
di Michele Avon
- La E 402 B di Fratix scala N
di Benedetto Sabatini
- Trasbordo merci
di Lucio Dallan
- Aspettando Novegro...
Tutto TRENO N. 144 - Luglio-Agosto 2001
Tutto Treno n.144 – 2001
Parata di E 636 a Livorno, deposito "storico" per questo gruppo che ancor oggi ha il maggior numero di unità assegnate per i servizi merci (20/11 foto G. Modesti)
- News dall'Italia
di Daniela Ottolitri
- Frecce d'argento
di Marco Bruzzo
- Presentazione
di Luigi Voltan
- La genesi delle E 636
di Luigi Voltan
- Un'estetica semplice e originale
di Luigi Voltan
- Le scelte tecniche
di Luigi Voltan
- Varianti ed esperimenti
di Luigi Voltan
- Sessant'anni ben portati
di Luigi Voltan
- Le E 636 nel modellismo
di Luigi Voltan
- News Modellismo
di Benedetto Sabatini
Tutto TRENO N. 143 - Giugno 2001
Tutto Treno n.143 – 2001
Il convoglio ERTMS durante le corse prova di segnalamento tra Castiglion del Lago e Panicale Santafucchio (04/04/01; foto S. Patelli) Poster centrale: la 940 022 impegnata in un treno speciale fotografico organizzato da un gruppo di appassionati tedeschi lungo la Valsugana da Grigno a Bassano del Grappa; nella foto, di G. Berto, il convoglio in partenza da Cismon del Grappa (09/05/01)
- News dall'Italia
di Daniela Ottolitri
- La 'Prima' di Alstom
di Daniela Ottolitri
- Rumene in Italia. Le locomotive a vapore Gr. FS 645
di Claudio Castiglion
- Globetrotter - Canada
di Roberto Cocchi
- Le OGR di Saline Joniche
di D. D'Andrea
- Primo Piano BVZ Deh 4/4I Bemo H0m
di Marco Pedrini
- Shunt Chopper: l'ultima tartaruga
di Luigi Voltan
- Treni modello in galleria
- GMFF+ASN ancora insieme
- News Modellismo
di Benedetto Sabatini
Tutto TRENO N. 142 - Maggio 2001
Tutto Treno n.142 – 2001
Eritrea: il sogno italiano rinasce grazie al ripristino della linea che da Massawa si inoltra nell'entroterra fino a Ghinda con il progetto di arrivare fino ad Asmara; sui binari eritrei tornano a sbuffare le Mallet costruite da Ansaldo negli anni Trenta e le Littorine. Un "revival" storico di eccezionale spettacolarità (Dicembre 2000; foto A. Fontanelli).
Poster centrale: doppia trazione di D 143 in attesa della partenza con un pesante merci (La Spezia-Migliarina, marzo '92; foto R. Scotto)
- Attivata la variante Venafro-Rocca d'Evandro
di Francesco Maria
- ERTMS, il futuro è qui
di Benedetto Sabatini
- Le Officine Leon d'Oro Dove rinasce il TEE VT 11.5
di Marco Bruzzo
- Eritrea Il sogno italiano rinasce
di Antonio Fontanelli
- ALe 601 quarant'anni dopo
di Angelo Nascimbene
- K.Bay.St.SB S 3/6 3618 Roco H0
di Marco Pedrini
- Una ferrovia nella taverna
di Giancarlo Modesti
- "Tre piedi" in grande scala
- News Modellismo
di Benedetto Sabatini
Tutto TRENO N. 141 - Aprile 2001
Tutto Treno n.141 – 2001
La E 633 011 in livrea XMPR con un Regionale a Tirano; la sua colorazione contrasta con quella della E 646 158 in grigio e verde magnolia di inizio servizio applicata da un gruppo di appassionati del deposito di Milano Sm.to (25/07/00; foto S. Patelli)
Poster centrale: atmosfera irreale per le E 645 010 e 013 riprese nella Rimessa Locomotive di Padova (Maggio '97; foto F. Masala)
- News dall'Italia
di Daniela Ottolitri
- Caleidoscopio
- Circumvesuviana
di Antonio Bertagnin
- Il DL di Roma S. Lorenzo
di Luigi D'Ottavi
- Le locomotive Gruppo 553 FS
di Gian Franco Ferro
- National Railway Museum York
di Enrico Ceron
- S685 le 'speciali' regine del vapore
di Aldo Riccardi
- News Modellismo
di Benedetto Sabatini
- Fleischmann H0 - DRG BR 13 10-12
di Marco Pedrini
- Norimberga Accessori
- S 685 da Top Train
- Alimentatore versatile e silenzioso
Tutto TRENO N. 140 - Marzo 2001
Tutto Treno n.140 – 2001
Copertina: A Bogliasco, sulla panoramica linea Genova-Pisa, è in transito l'ETR 460 nº 26A in servizio Eurostar (Maggio 1998; foto F. Puppini)
Poster centrale: : una malinconica immagine di una coppia di ALn 772, con la 3356 in primo piano, ripresa al Deposito Locomotive di Padova, quando svolgevano servizio sulla linea del Cadore (Maggio 1978; foto G. Berto)
- News dall'Italia
di Daniela Ottolitri
- Caleidoscopio
- Alta Velocità Torino-Milano
di Sergio Pautasso
- Valtellina
di Aldo Riccardi
- I treni di Telethon
di Stefano Patelli
- Il nuovo tram Sirio
di Mario Vernacchia
- La tecnica delle Littorine
di Angelo Nascimbene
- Speciale Norimberga 2001
di Benedetto Sabatini
Tutto TRENO N. 139 - Febbraio 2001
Tutto Treno n.139 – 2001
Copertina: il convoglio storico n.5 della ferrovia turistica dello Zillertal, è immerso in un paesaggio fiabesco, tra nuvole e pennacchi di vapore, resi più persistenti da una temperatura dell'aria di -15°C (Dicembre 1998; foto G. Berto)
Poster centrale: treno merci ordinario La Spezia Migliarina-Savona, trainato dalla E 626 294 dell'OML di Genova Brignole ma distaccata presso l'officina del Museo Nazionale Trasporti di S. Stefano di Magra, in transito nella stazione di Albisola (14/07/00; foto M. Cerutti)
- News dall'Italia
di Daniela Ottolitri
- Caleidoscopio
- Le carrozze semipilota Z1
di Edwin Romani
- Le SZ 362 e HZ 1061
di Giancarlo Modesti
- La Piacenza-Cremona
di Mario Bicchierai
- Treni storici
di Michele Cerutti
- News Modellismo
di Benedetto Sabatini
- Anonimo ma moderno
di Marco Longobardi
- Grande Retica
di Aldo Riccardi
- Un carro bottino di Guerra
di Paolo Recagno
Tutto TRENO N. 138 - Gennaio 2001
Tutto Treno n.138 – 2001
Un merci in doppia trazione trainato da una doppia di E 656 sesta serie in comando multiplo è ripreso sulla Roma-Ancona (Marzo 1999; foto M. Marchisio)
Poster centrale: un complesso di ALe 644/804 in livrea XMPR assegnato al DL di Bologna effettua un Regionale Porretta Terme-Bologna (Vergato, 20/02/00; foto F. Rigobello)
- News dall'Italia
di Daniela Ottolitri
- Caleidoscopio
- La nuova ferrovia Pontebbana
di Enrico Ceron
- I prototipi
di Luigi Voltan
- In viaggio con il VSOE
di Luigi Voltan
- Assegnazioni Materiale Motore Trasporto Regionale
di Sergio Pautasso
- Inserto Automotrici - Storie di vecchie Littorine
di Angelo Nascimbene
- News Modellismo
di Benedetto Sabatini
- Primo Piano - E 402B Rivarossi H0
di Marco Pedrini
- 'Quattroventotto' sperimentale
di Paolo Pezzano
- Lampisterie e gabinetti
di Massimo Cecchetti
- Massicciata di prima classe
Tutto TRENO N. 137 - Dicembre 2000
Tutto Treno n.137 – 2000
Un complesso di ALe/Le 803 a Novate Mezzola, sulla Colico-Chiavenna; la storia, l'evoluzione ed i servizi nell'articolo a pag. 20 (19/02/95; foto W. Bonmartini)
Poster centrale: parata di mezzi al DL di Milano Sm.to nel maggio del 2000; E 402 A e B, la E 646 158 nei nuovi colori e le onnipresenti E 656 (Foto G. Berto)
- News dall'Italia
di Daniela Ottolitri
- Caleidoscopio
- Qui Fiat, a voi Alstom
di Angelo Nascimbene
- Restyling delle stazioni
di Daniela Ottolitri
- ALe 803 per i Pendolari
di Luigi Voltan
- Taurus, il toro scalpitante
di Alessandro Albè
- Assegnazioni materiale motore - Trenitalia FS
di Sergio Pautasso
- News Modellismo
di Benedetto Sabatini
- Primo Piano - Br 1016 Taurus OBB Roco H0
di Marco Pedrini
- Modulare italiano
di Gianfranco Battiston
- ALe 803 e rimorchi
di Luigi Voltan
- Progettare plastici al CAD
di Max Bovaio
Tutto TRENO N. 136 - Novembre 2000
Tutto Treno n.136 – 2000
Le E 636 sono il gruppo più anziano di locomotive FS in servizio regolare; la 002 di Trieste ha infatti compiuto 60 anni di attività. Una panoramica sulla situazione attuale a pag. 12. Nella foto, di F. Rigobello, alcune unità riprese nella Rimessa Locomotive di Padova (06/06/99) Poster centrale: la E 464 005 in servizio "Leonardo Express" Roma Termini-Fiumicino Aeroporto ripresa a Roma Trastevere (Febbraio 2000; foto L. D'Ottavi)
- News dall'Italia
di Daniela Ottolitri
- Caleidoscopio
- Sessant'anni di E 636
di Mario Di Fabio
- Trenitalia 2000
di Angelo Nascimbene
- ACE tra esercizio storia e aspetti tecnici
di Aristarco Scannabue
- Globetrotter - Vapore in Repubblica Ceca
di Francesco Pozzato
- Hobby Model Expo 2000 - Il punto della situazione
di Benedetto Sabatini
- News Modellismo
di Benedetto Sabatini